Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Novembre 2024

Visite: 243

Viareggio brilla per le Feste di Natale: dalla Passeggiata a via Battisti, a piazza del Popolo, una cascata di luci illumina le strade della città da questo fine settimana fino a gennaio. Acceso anche l’ormai iconico albero di 20 metri in piazza Mazzini. Due le novità di quest’anno: l’illuminazione di via Mazzini e la maxi stella cometa sul Belvedere Puccini.

Un allestimento voluto e finanziato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Farmacity iCare e Beautyè, per un investimento totale di 180 mila euro.

«Abbiamo deciso di investire nelle luci natalizie per rendere queste feste magiche e avvolgere la città in un’atmosfera davvero preziosa – commenta l’assessore alle Attività produttive Alessandro Meciani -. Ringraziamo gli sponsor per aver partecipato, Farmaè e Beautyè che hanno fornito l’albero come ormai accade da qualche anno, e iCare, la nostra partecipata, che ha voluto sottolineare con un intervento generoso il rifacimento di via Mazzini. Il tutto con la massima attenzione all’ambiente – sottolinea l’assessore -: sono state utilizzate solo lampade a led a basso consumo e orologi astronomici di ultima generazione per lo spegnimento nelle ore diurne».

«Quest'anno, per la prima volta, iCare partecipa all'illuminazione natalizia della città – dichiara Moreno Pagnini, presidente iCare -. È il nostro modo per ringraziare tutti i cittadini di Viareggio che nel corso del 2024 hanno usufruito dei nostri servizi».

«Siamo davvero felici di partecipare anche quest’anno alle festività natalizie della nostra città – aggiunge Riccardo Iacometti ad di Talea spa, per Farmaè e Beautyè - con la consueta partecipazione e la stessa volontà di portare il nostro piccolo ma sentito contributo»

Il progetto nel dettaglio:

Lungo la Passeggiata di Viareggio sono state addobbate 90 palme per 2 chilometri e mezzo di luci. A queste vanno aggiunte 15 palme in piazza Mazzini, 15 in piazza Puccini, 2 in piazza Maria Luisa e 3 in piazza Campioni. E, come da tradizione, la Palma del Marinaio sul Lungo Canale. Ogni pianta contiene più o meno, a seconda delle dimensioni, 20 fili di lampade a led a bassa tensione (24v).

Per quanto riguarda invece il centro storico, sono state scelte le consuete luci che attraversano la strada: in particolare in via Battisti, nel tratto che va da via Garibaldi a via Mazzini, sono stati installati 15 lampadari 3d da 2metri alternati con 15 tende ice light a luce calda. Ogni tenda è larga 7 metri con discese da 1,5 metro per 570 led. In via Garibaldi, via Fratti, via san Martino, via Verdi e via Zanardelli si sono in tutto 70 attraversamenti con cascate a luce calda con snowfall effetto pioggia. Ogni tenda è larga 7 metri.

A Torre del Lago sono stati installati in tutto 60 attraversamenti con tende ice light a 570 led ciascuna, anche in questo caso, ogni tenda è larga 7 metri con discese da 1,5 metri. In piazza del Popolo inoltre, fa bella mostra una stella a 12 punte, alta 5 metri.

Per finire in bellezza, sul Belvedere, oltre alle luci sul platano, è stata messa una maxi stella cometa alta 8 metri e lunga 22, con struttura in ferro ricoperta di lampade a led a bassa tensione e ricoperta di carpet oro.

Ma la novità di quest’anno è l’addobbo di via Mazzini, la strada centrale di Viareggio oggetto di ristrutturazione e rifacimento. 900 metri totali, per 40 attraversamenti luminosi alternati a sfere tridimensionali a luce calda. In piazza Dante, di fronte alla stazione dei treni, una casa di Babbo Natale e un pupazzo di neve e, per completare, sono state illuminate anche le farmacie comunali.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie