Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Giugno 2025

Visite: 130

In arrivo a Camaiore altri fondi dalla Regione. Questa volta si tratta di un finanziamento da 800 mila euro frutto di un bando regionale vinto dal Comune per l'efficientamento energetico degli immobili pubblici.Il progetto che ha ricevuto il contributo economico riguarda l'efficientamento energetico delle Scuole Tabarrani a Camaiore Capoluogo. I fondi serviranno per abbattere il dispendio di calore e quindi arrivare ad un notevole risparmio energetico. Nello specifico, i lavori prevedono il miglioramento della qualità dell'involucro dell'immobile attraverso la coibentazione delle strutture opache (in particolare il solaio e parte della parete esterna) e la sostituzione di gran parte degli infissi presenti.In particolare, gli infissi della scuola, dopo questo intervento, risulteranno interamente ammodernati, dato che quelli dell'ala ovest furono sostituti a maggio 2023 grazie ad un altro bando vinto dal comune. "Sugli edifici scolastici stiamo facendo un grande lavoro, sfruttando al massimo le opportunità di finanziamento esterne per donare ai nostri giovani luoghi sempre più accoglienti, moderni e efficienti – commenta il Sindaco Pierucci -. Senza contare gli interventi strutturali veri e propri: la nuova cucina al Nido Mafalda, che sarà pronta entro la fine dell'anno, e la costruzione di due nuovi nidi d'infanzia, uno a Capezzano (dove il cantiere è in corso) e uno a Lido (che partirà a ruota)".In totale, grazie a fonti di finanziamento esterne, il Comune di Camaiore si è aggiudicato, negli ultimi tre anni, ben 1 milione e 400 mila euro per interventi di efficientamento energetico delle scuole: 110 mila per le Pistelli a Camaiore (nuovo impianto fotovoltaico e relamping), 80 mila sulle Gasparini a Capezzano (sostituzione infissi principali e relamping), 185 sulle Gaber a Lido (sostituzione infissi principali e relamping) e 1 milione sulle Tabarrani (oltre a quest'ultimo intervento, sostituzione degli infissi ala ovest, relamping e sostituzione caldaia). In più, sempre per efficientamento energetico, da annoverare i 220 mila euro per il Palazzo Comunale (sostituzione infissi principali e relamping), 300 mila per il Teatro dell'Olivo (relamping e sostituzione dell'impainto termico) e 130 mila per Palazzo Tori Massoni (sostituzione impianto di climatizzazione).Tutti interventi di efficientamento energetico già terminati nei mesi scorsi, per una cifra che, considerando tutti gli edifici pubblici, arriva a circa 2 milioni e 100 mila euro, tra bandi ministeriali, regionali e PNRR."L'importanza di questi lavori è doppia, perché oltre a rendere gli edifici pubblici, ovvero gli edifici di tutti noi, sempre più moderni ed efficienti, sono inseriti in un contesto di abbattimento degli sprechi e dei consumi energetici, così come la contemporaneità ci chiede. Vogliamo consegnare alla comunità immobili ad altissima sostenibilità ambientale e al passo coi tempi, per il benessere delle future generazioni, ovvero di chi li erediterà".

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Spazio disponibilie

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie