Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Settembre 2023

Visite: 454

Dalla guida senza patente, al mancato uso del casco, al trasporto di passeggero ovviamente non consentito: sono solo alcune delle sanzioni fatte ieri, mercoledì 20 settembre, dalla polizia municipale di Viareggio durante un’operazione congiunta con la motorizzazione civile di Lucca, nell’ambito della settimana europea della mobilità.

L’obiettivo era quello di controllare le prestazioni dei mezzi a pedalata assistita e degli scooter, per verificare la rispondenza alle caratteristiche omologate.

Grazie ad una speciale strumentazione in dotazione alla motorizzazione civile, gli agenti, posizionati di fronte a piazza Mazzini, hanno potuto controllare oltre 16 mezzi in poco meno di 4 ore. Alla fine, l’amara constatazione: fra tutti i fermati, solo due erano in regola, per un totale di oltre 40 verbali emessi.

"Un problema quello delle biciclette a pedalata assistita manomesse, così come i motorini senza fermi, che sembra non essere percepito dall’utenza – commenta la comandante Iva Pagni -: molti dei fermati erano minorenni e i genitori, una volta avvisati, si sono risentiti non per la manomissione del mezzo ma per il controllo effettuato, e ovviamente per le conseguenze".

In particolare, un 17enne viareggino viaggiava su uno scooter 50 che al controllo ha sviluppato una velocità pari a 110 km/h. Lo stesso vale per molte biciclette che superavano di gran lunga i 25 km/h consentiti e alcune erano state dotate anche di manopola di accelerazione, diventato così a tutti gli effetti ciclomotori, ovviamente guidati senza patente e senza casco.

"Al di là dell’aspetto economico - con multe fino a 5mila euro e fermo del veicolo, sottolinea Pagni – il pericolo vero è per la sicurezza sia di chi guida che di chi si trova ad incrociare mezzi del genere".

"Un bel progetto  - dichiara l’assessore alla polizia municipale Valter Alberici – che deve essere replicato. Non solo, in caso di approvazione delle nuove regole allo studio del governo, estenderemo i controlli anche ai monopattini".

Allo studio infatti una convenzione con la motorizzazione civile per controlli coordinati e cadenzati nel tempo.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie