Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Manuela Orsini Merani
Cronaca
10 Settembre 2023

Visite: 472

Domanda: è proprio vero che il mondo gira tutto al contrario? Siamo ancora liberi di esprimere le nostre idee, le nostre più umane considerazioni senza essere aggrediti dai media, dai politicanti e dagli opinionisti di genere?

Dobbiamo inevitabilmente uniformarci a un sistema che ci impone dei cliché, stereotipi che ci stanno stretti, o ci fanno sentire a disagio, o meglio ci fanno montare la rabbia perché non ci rappresentano.

Un problema che è insito esclusivamente nel nostro tricolore? Da diversi anni la mentalità collettiva sembra essere stata manipolata ad hoc per renderci tutti topolini da laboratorio, una atmosfera che qualcuno ha percepito, altri no: preferiscono vivere da struzzi.

Ieri al Bagno Biondetti l'irresponsabile direttore de Le Gazzette, come ama da anni definirsi Aldo Grandi, ha condotto magistralmente con il suo consueto attacco di piglio giornalistico, un talk-show con il generale Roberto Vannacci, autore del tanto contestato libro “Il mondo al contrario”.

Già dalla strada si poteva intuire che all'interno dello stabilimento balneare c'era un qualcosa di più rilevante di un beach-party. Un vero e proprio bagno di folla, fra signore fasciate da eleganti abiti da sera, ma anche persone dall'abbigliamento più casual che si sono riversate a partire dalle 18 al Bagno Biondetti di Focette.

Lettori, curiosi, simpatizzanti di tutte le fasce d'età, magari anche qualcuno che non conosceva ancora Roberto Vannacci e voleva scoprirlo in diretta.

Aldo Grandi ha voluto sottolineare come in tanti hanno definito il libro, oggetto dell'incontro, un testo omofobo, razzista, che discriminava le minoranze, tanti forse troppi gli articoli pubblicati, dove fra i soliti titoloni si evidenziava la domanda: quanti soldi aveva messo in tasca il generale.

Ha scalato la classifica di tutti i maggiori siti dedicati alla vendita di libr i- ha voluto enfatizzare Grandi - e decine di migliaia di italiani l'hanno comprato. Chiediamoci perché?”.

Perché corrispondeva a un qualcosa che i lettori avvertivano come importante da conoscere, in un mondo che va al contrario, c'era il bisogno di qualcuno che mettesse il percorso in riga” ha ribadito Grandi.

Un libro comprensibile a tutti che l'autore Roberto Vannacci nel corso della serata ha più volte sottolineato. "C'è stata un'ottima operazione di marketing - ha spiegato Vannacci - in particolare ad opera di due giornalisti: Matteo Pucciarelli giornalista de La Republica e Aldo Cazzullo del Corriere della Sera, uno mi ha dipinto come il mostro di Firenze e l'altro come colui che si crede l'erede di Giulio Cesare. Il 90 per cento di chi ha criticato il libro non l'ha letto. I professionisti dell'informazione prima di esprimere le loro opinioni dovrebbero conoscere la materia. Hanno dimostrato la loro superficialità, anzi, la loro sciatteria. Ben vengano le critiche anche le più caustiche, ma dopo aver letto il libro"..

Noi de La Gazzetta abbiamo voluto chiedere a qualche persona fra il pubblico la sua opinione inerente il libro. Qualcuno ha lasciato le sue considerazioni: Il messaggio del libro - ha detto Roberta - è legato alla nostra italianità, alla tradizione del nostro paese, è chiaro che se tutto questo deve sparire si conferma come è sottolineato nel titolo del libro dall'autore, che è un mondo al contrario”.

Dalla serata è emerso che tutto questo è nel rispetto della nostra Costituzione - ha aggiunto Carlo - che sancisce la libertà di espressione di ognuno di noi. Non possiamo e non dobbiamo sentirci privati di questo diritto”.

Ho già letto il libro ha risposto Alberto - sono state tutte queste polemiche che mi hanno portato a comprarlo e devo dire che lo sto rileggendo una seconda volta. Sono i contenuti che mi hanno colpito, ci voleva una persona con così tanto coraggio, in Italia è da tanto tempo che le cose non vanno e i giovani sono troppo assenti.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie