Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Novembre 2024

Visite: 354

Nella mattinata di mercoledì 27 novembre 2024 si è svolta, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Guardia Costiera di Viareggio, un’esercitazione antincendio portuale per testare le capacità di risposta di tutti gli operatori e gli enti preposti alla gestione dell’emergenza.
E’ stato simulato un incendio propagatosi a bordo di una grande Unità da diporto a motore che si trovava all’ormeggio in porto. L’attività ha visto impegnati i militari e la motovedetta di soccorso della Capitaneria di porto di Viareggio, personale e mezzi terrestri dei Vigili del Fuoco e del 118. L’esercitazione ha infatti simulato un incendio divampato a bordo dello yacht causato da un dispositivo elettrico in corto circuito che, dopo i primi vani tentativi di spegnimento, risultava non più controllabile con i dispositivi portatili in uso all’equipaggio e che quindi rendeva necessario l’intervento dei mezzi di emergenza. 
La simulazione ha previsto anche le manovre di sbarco e di trattamento di un ferito in ambito portuale.
Per la trattazione del primo allarme è stata coinvolta anche la Sala Operativa del Numero Unico d’Emergenza regionale (NUE – 112) che ha provveduto ad assicurare lo smistamento della chiamata di soccorso ai vari Enti/Comandi competenti. L’attività infatti ha permesso di testare le procedure messe in atto dalle rispettive Sale Operative per assicurare continuità e prontezza dei flussi di comunicazione, i tempi di intervento del personale e dei mezzi che, in caso di evento reale, sarebbero chiamati ad intervenire, nonché di testare le colonnine dell’impianto antincendio fisso presente nel tratto di banchina dove è stato simulato lo scenario dell’esercitazione. 
L’attività ha visto anche il coinvolgimento di alcune risorse antincendio aggiuntive presenti in porto, costituite da mezzi e dispositivi di privati in grado di portare concreto supporto alle attività di spegnimento. Simili attività sono espressamente previste da disposizioni interne del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ed hanno lo scopo di favorire il mantenimento dei più alti livelli di addestramento del personale della Guardia Costiera, in sinergia con gli altri Enti coinvolti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie