Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Marzo 2021

Visite: 185

Ennesimo episodio di criminalità a Viareggio e, stavolta, a farne le spese è la scuola elementare “Vera Vassalle”, del quartiere Marco Polo, dove è avvenuto un furto notturno.

“I ladri sono entrati da una piccola finestra dei bagni – racconta il dirigente scolastico Antonio Debidda – e questo lascia presagire che costoro fossero di corporatura assai minuta, viste le anguste dimensioni del pertugio”. Il responsabile della scuola elementare spiega poi: "Essendo il nostro complesso un tutt'uno a cui è collegata anche la scuola materna, gli autori del furto hanno avuto libero accesso a tutte le ventuno classi, e così hanno potuto sottrarre ben 16 notebook dalle aule dotate di lavagna multimediale, con cui gli insegnanti sono soliti fare lezione utilizzando la tecnologia digitale”.

Che qualcuno si fosse introdotto forzosamente, se ne sono accorte già prima delle 8 di stamani le custodi, le quali prontamente hanno comunicato al dirigente l'accaduto. “Il danno in totale ammonta a 8 mila euro circa – spiega Debidda – dal momento che i personal computer sottratti da sé sono stimati valere 6 mila euro, ai quali ne vanno sommati altri 2 mila per riparare tutte le serrature degli armadietti scassinati”.

Fortunatamente non sono state danneggiate le strutture della scuola, eccezion fatta per i distributori automatici di caffè e merendine, ai quali i delinquenti hanno voluto attingere per qualche spicciolo in più.

Ma la beffa ulteriore per la storica scuola elementare del Marco Polo è che più di 500 bambini, compresi quelli della materna, sono dovuti rimanere a casa stamani, per lasciare il tempo al personale scolastico di sanificare tutte le superfici con cui sono venuti a contatto i ladri, costringendo le famiglie a ovviare improvvisamente a questo disagio.

Intanto la polizia, che è subito intervenuta sul posto per i rilevamenti scientifici, indaga su una banda che, con tutta probabilità, non è nuova a colpi organizzati che hanno come bersaglio i plessi scolastici, ormai da tempo dotati di attrezzature tecnologiche di valore.

Rimane l'amaro in bocca per una vicenda che è sintomatica di come, al giorno d'oggi, non esista più alcun luogo che si possa sentire esente dall'essere nel mirino della criminalità. Non c'è più religione, si diceva un tempo. Ma da domani fortunatamente tornerà ad essere anche quella una delle materie d'insegnamento della normale attività scolastica elementare.

Foto di Alfredo Scorza

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie