Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Luglio 2023

Visite: 640

Palco della Bellezza in piazza Mazzini: tutte le sere alle 21.15, a partire dal 28 luglio e fino al 5 agosto. Location prestigiosa sotto le stelle e in riva al mare: 199 posti a sedere e come quinta unica lo spazio ritrovato dell’ex casa del fascio, adesso giardino degli artisti. Protagonisti saranno la letteratura con le serate del Premio Viareggio Rèpaci, la grande musica con le performance del Luogo del Pensiero, festival dedicato a Gaber, e la prevenzione. L’ingresso alla platea è libero fino ad esaurimento posti.

«Appuntamenti importanti e ospiti d’eccezione – commenta l’assessore alla Cultura Sandra Mei -: in un luogo simbolo di Viareggio che vede aggiungersi bellezza alla bellezza che già ospita».

Si parte venerdì 28 luglio con Andre Scanzi “E pensare che c'era Giorgio Gaber”.

Sabato 29 luglio, Aspettando il Premio Viareggio Rèpaci, con la presentazione dei libri finalisti e la consegna dei Premi Speciali Città di Viareggio, Tobino e Gaber. Sul palco Stefano Massini, Rossana Casale e Giampaolo Simi. Presenta la serata Daniele Maffei, con la partecipazione straordinaria di Paolo Mieli.

Domenica 30 luglio, serata finale del Premio Viareggio Rèpaci, che vedrà la consegna dei premi alla Saggistica e alla Poesia e svelato il nome del vincitore della sezione Narrativa. Con la partecipazione di Paolo Mieli. Presenta Monia Venturini.

Mercoledì 2 agosto sarà musica con l’Omaggio a Enrico Caruso, a 15o anni dalla nascita in collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni Caruso e la Fondazione Festival Pucciniano e Puccini Festival Academy.

Venerdì 4 agosto Prevenzione 2.0 - La coniugazione degli stili di vita con il rispetto dell'ambiente. Relatori Moreno Pagnini presidente iCARE, Angelo Pizzi medico dello sport Università di Pisa e Duilio Francesconi chirurgo-oncologo. Presenta Claudio Sottili presidente LILT provinciale.

Ultima serata, sabato 5 agosto con “Le strade di notte”, Teatro-Canzone itinerante ideato e diretto da Gian Piero Alloisio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie