Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Marzo 2022

Visite: 449

"Ringrazio di cuore Daniela, per quello che ha fatto per i donatori, per il nostro centro trasfusionale e, di conseguenza, non solo per il nostro ospedale, ma anche per altri ospedali".

Sono le parole che la dottoressa Maria Silvia Raffaelli, direttrice facente funzioni della struttura di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell'ospedale Versilia, usa per ringraziare Daniela Bassi, segretaria dell'Avis comunale di Viareggio, dal 28 febbraio in pensione.

Daniela "ha svolto il suo lavoro come una missione - si legge nella lettera di ringraziamento- in quanto ha iniziato come donatrice volontaria di sangue fin dalla gioventù. Una vita di impegno quotidiano, per garantire le donazioni periodiche di sangue e di plasma per le necessità del centro trasfusionale e sempre pronta a rispondere agli appelli di emergenza sangue chiamando immediatamente i donatori".

"Daniela -prosegue il ringraziamento- sia per me, sia per i precedenti direttori, sia per i medici e per tutto il personale del centro trasfusionale, è stata punto di riferimento di una delle associazioni del dono del sangue sul territorio, l'Avis di Viareggio. Il suo impegno non si è limitato solo alle chiamate di appuntamento per le donazioni, ma ha sempre dato informazioni e consigli con competenza e professionalità. Negli anni, grazie alla sua opera e in collaborazione con altri associati e con le volontarie del servizio civile, ha organizzato incontri nelle scuole per far conoscere ai giovani la realtà della donazione del sangue, portando tutti gli anni nuovi donatori ed accrescendo così la disponibilità di questa risorsa così importante per il buon andamento della sanità. La sua dedizione, basata sulla reale passione di volontaria e su forti valori morali, ha portato l'Avis Viareggio ad essere una delle associazioni più attive del territorio, mantenendo l'attività costante anche in tempi di pandemia".

"Non dimentichiamo mai -conclude la dottoressa Raffaelli- che il sangue è una risorsa insostituibile per la cura di tante patologie, per poter effettuare gli interventi chirurgici e i trapianti d'organo e per consentire i trapianti di midollo osseo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie