Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Marzo 2022

Visite: 467

"Ringrazio di cuore Daniela, per quello che ha fatto per i donatori, per il nostro centro trasfusionale e, di conseguenza, non solo per il nostro ospedale, ma anche per altri ospedali".

Sono le parole che la dottoressa Maria Silvia Raffaelli, direttrice facente funzioni della struttura di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell'ospedale Versilia, usa per ringraziare Daniela Bassi, segretaria dell'Avis comunale di Viareggio, dal 28 febbraio in pensione.

Daniela "ha svolto il suo lavoro come una missione - si legge nella lettera di ringraziamento- in quanto ha iniziato come donatrice volontaria di sangue fin dalla gioventù. Una vita di impegno quotidiano, per garantire le donazioni periodiche di sangue e di plasma per le necessità del centro trasfusionale e sempre pronta a rispondere agli appelli di emergenza sangue chiamando immediatamente i donatori".

"Daniela -prosegue il ringraziamento- sia per me, sia per i precedenti direttori, sia per i medici e per tutto il personale del centro trasfusionale, è stata punto di riferimento di una delle associazioni del dono del sangue sul territorio, l'Avis di Viareggio. Il suo impegno non si è limitato solo alle chiamate di appuntamento per le donazioni, ma ha sempre dato informazioni e consigli con competenza e professionalità. Negli anni, grazie alla sua opera e in collaborazione con altri associati e con le volontarie del servizio civile, ha organizzato incontri nelle scuole per far conoscere ai giovani la realtà della donazione del sangue, portando tutti gli anni nuovi donatori ed accrescendo così la disponibilità di questa risorsa così importante per il buon andamento della sanità. La sua dedizione, basata sulla reale passione di volontaria e su forti valori morali, ha portato l'Avis Viareggio ad essere una delle associazioni più attive del territorio, mantenendo l'attività costante anche in tempi di pandemia".

"Non dimentichiamo mai -conclude la dottoressa Raffaelli- che il sangue è una risorsa insostituibile per la cura di tante patologie, per poter effettuare gli interventi chirurgici e i trapianti d'organo e per consentire i trapianti di midollo osseo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie