Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Aprile 2024

Visite: 442

Il comandante della Capitaneria di porto di Viareggio, Capitano di Fregata Silvia Brini, ha ricevuto il segretario generale Filcams Cgil di Lucca, Massimo Dinelli e il segretario della Cgil di Lucca, Daniela Ricchetti, in rappresentanza delle lavoratrici e lavoratori del comparto turistico balneare. L’incontro, richiesto dai sindacati, si è svolto in un clima di reciproco ascolto e spirito costruttivo e ha analizzato sia le molteplici criticità rilevate dal sindacato sulle attività legate al turismo balneare, con particolare attenzione alla tutela del lavoro, sia le considerazioni rappresentate dall’Autorità Marittima in ordine ai profili di specifica competenza. I temi sono stati trattati nella loro interezza, prendendo atto delle reciproche posizioni. Il comandate Brini ha ribadito che l’ordinanza di sicurezza balneare 2024 è, in ogni sua parte, conforme alle vigenti disposizioni nazionali e regionali ed è stato rappresentato che la stessa, nel riportare il parametro del fronte mare a 80 metri, ha inteso riallineare tale misura al resto della costa toscana, in considerazione della pluriennale applicazione di questo parametro sul litorale di Viareggio e della Versilia e della carenza di oggettive criticità rilevate nel corso di tale periodo. Il comandante Brini ha altresì ribadito che l’ordinanza definisce e determina quale requisito minimo necessario per l’apertura al pubblico degli stabilimenti balneari la presenza, con impiego esclusivo, di almeno un professionista abilitato al salvamento (bagnino) ogni 80 metri di fronte mare senza alcuna possibilità di deroga. Questa disposizione, pertanto, non vieta in alcun modo che lo stabilimento balneare possa già da ora dotarsi di più bagnini in ragione delle specifiche necessità, come peraltro risulta dalla consolidata esperienza. Inoltre il Comandante ha illustrato che la vigente Ordinanza di Sicurezza Balneare 2024 ha introdotto anche nuove misure di sicurezza come un unico orario di sorveglianza, la previsione di postazioni sopraelevate anche nei singoli stabilimenti balneari superiori ai 40 metri, il segnalamento di irregolarità o asperità dei fondali (come le buche) ed è stata esclusa la possibilità di piani collettivi fino a 100 metri di fronte mare nei giorni feriali del mese di maggio.

La Filcams CGIL, in virtù delle numerose testimonianze raccolte da parte di chi nel settore lavora con esperienza di decenni, ha fortemente rappresentato la necessità di attenzionare il tema della riduzione dei metri del fronte mare di sorveglianza con l’obiettivo di rafforzare le misure di sicurezza ad alimentare la qualità del servizio turistico offerto. E’ stato concordato il proseguo del confronto con la possibile costituzione di un tavolo tecnico. In conclusione l’incontro ha dimostrato attenzione ai temi esposti e la volontà di proseguire congiuntamente un dialogo costruttivo e sinergico.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie