Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Aprile 2023

Visite: 442

Si sta avvicinando la giornata dedicata alla Vela e alla cultura marinara che la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana dedicherà agli allievi della Scuola Media Due Risorgimenti di Sala Bolognese: venerdì 28 aprile, infatti, una sessantina studenti e studentesse delle classi seconde (sezioni A, B e C) parteciperanno alla splendida iniziativa voluta per trasmettere ai giovani la passione per le barche e per la cultura marinara, il rispetto e la tutela dell'ambiente marino e delle acque interne, e l'educazione ecologica.
Il programma della giornata prevede alle ore 9 l'arrivo degli studenti e dei loro docenti, i saluti di benvenuto, la consegna delle tessere e una breve presentazione dell'iniziativa presso la sala al primo piano del Club Nautico Versilia. 
Subito dopo, gli allievi, suddivisi in due gruppi (A e B), si alterneranno tra la visita guidata al Porto e al Museo della Marineria (Gruppo B), e la conoscenza del mare e delle tecniche marinaresche grazie ad uscite in mare nella massima sicurezza a bordo delle barche messe a disposizione dai Soci della LNI (Gruppo A). 
Alle ore 12.30 è previsto un pranzo al sacco per tutti, a bordo delle imbarcazioni ormeggiate presso la banchina delle Sezione viareggina della LNI. 
Alle ore 14 i due gruppi si scambieranno i compiti (il gruppo B uscirà in mare e il gruppo A visiterà il Museo e il porto), per poi ritrovarsi nuovamente tutti insieme alle ore 17 presso la LNI sez. Viareggio per i saluti conclusivi.
"Desidero ringraziare l'Assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio, Sandra Mei, che ci ha dato l'opportunità di poter effettuare la visita guidata e Sirio Orselli, responsabile del Museo.- ha sottolineato il Presidente della Sez. Viareggio della LNI, Marco Serpi -un ringraziamento anche a tutti i nostri Soci che, ancora una volta, e nel pieno spirito della carta dei valori della Lega Navale Italiana (accoglienza, competenza, rispetto, lealtà, disponibilità, solidarietà, sostenibilità tradizione e passione), hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto mettendo a disposizione il loro tempo e le proprie imbarcazioni. Speriamo che questa giornata contribuisca ad avvicinare tanti giovani a questo bellissimo sport, insegnandogli anche ad amare e rispettare il mare. Siamo consapevoli che in una sola giornata non sarà certo possibile esaurire ogni argomento o insegnamento sull'andar per mare, ma ci auguriamo che questa iniziativa contribuisca a trasmettere la passione e il rispetto per il mare, incuriosisca ed invogli tanti giovani ad approfondire con opportuni corsi successivi questo bellissimo sport, e faccia conoscere loro la nomenclatura essenziale dello scafo, dell'attrezzatura e delle vele, i principali nodi marinareschi, i concetti di sopra e sotto vento, le principali andature a vela, e soprattutto la storia dei cantieri e della marineria viareggina, l'epopea dei palombari viareggini dell'artiglio, le darsene e le installazioni portuali. L'iniziativa di venerdì 28 aprile si affianca al protocollo d'intesa che abbiamo siglato con l'ISI Galilei - Artiglio e con l'ISI Marconi di Viareggio, e alle uscite in mare con i ragazzi delle classi prime dell'Istituto Nautico Artiglio che svolgiamo tutti gli anni, sempre grazie alla collaborazione dei nostri soci che si mettono a disposizione sia come accompagnatori che come armatori con le proprie barche.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie