Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Febbraio 2024

Visite: 285

La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana, dopo l'incontro di grande attualità "Il Porto di Viareggio ieri, oggi... ma domani?" a cura dell'Ingegner Domenico Mei proposto lo scorso mese di gennaio, prosegue la serie di coinvolgenti appuntamenti presso il Museo della Marineria a Viareggio, aperti non solo ai propri Soci ma anche ad un pubblico eterogeneo e di ogni età.
 
Sabato 17 febbraio dalle ore 16 alle ore 18:30 è in programma "Capire il tempo e conoscere il mare. Il carattere meteo di un Mediterraneo che cambia." al quale parteciperanno gli esperti del Centro Navimeteo coordinato da Gianfranco Meggiorin.
 
Nel corso dell'interessante incontro si approfondirà il tema dell'utilizzo delle informazioni meteo specie per il monitoraggio degli eventi intensi che sempre più frequentemente interessano i nostri mari.
 
L'appuntamento di sabato 17 febbraio rientra nell'ambito delle iniziative che il sodalizio presieduto da Marco Serpi sta dedicando alla cultura marinara e all'ambiente, con la speranza di contribuire a trasmettere la passione e il rispetto per il mare, di incuriosire ed invogliare soprattutto i più giovani ad avvicinarsi agli sport nautici e alla storia della cantieristica, della marineria viareggina, delle darsene e delle installazioni portuali. Ancora una volta la LNI punta l'attenzione su un tema di grande attualità come il Porto di Viareggio confermando la sua disponibilità a diffondere i principi fondamentali e la carta dei valori della Lega Navale Italiana.
 
Imperdibile, quindi, l'appuntamento aperto a tutti, sabato 17 febbraio alle ore 16 presso il Museo della Marineria -Via Pescheria 9 a Viareggio- con gli esperti del Centro Navimeteo coordinato da Gianfranco Meggiorin e la Lega navale Italiana sezione di Viareggio.
 
Per ulteriori informazioni sarà possibile telefonare allo 0584/47189 o scrivere all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie