Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
16 Agosto 2023

Visite: 323

Venerdì 18 agosto, la neonata compagnia di Viareggio Res-9, porterà in scena nei giardini di villa Paolina, “Harvey” di Mary Chase. Dopo il successo della loro “Antigone”, andata in scena al teatro Jenco lo scorso maggio, la compagnia di giovani attori, si cimenta questa volta in una sfida nuova, portando in scena una commedia dal perfetto stile inglese. “Harvey”andò in scena per la prima volta a Broadway nel novembre del 1944. Il successo fu istantaneo. Rimase in cartellone per ben quattro anni e mezzo e fece vincere nel 1945, l’ambitissimo premio Pulitzer alla sua autrice, Mary Chase. Molti appassionati cinefili ricordano il riadattamento cinematografico del 1950 con James Stewart, per la regia di Henry Koster, diventato un cult nel mondo del cinema. La trama racconta la difficoltà di introdurre una figlia in società. Un’operazione delicata che rischia di diventare impossibile se c’è chi rovina il buon nome della famiglia. Per questo la signora Veta Simmons decide di far rinchiudere in una clinica specializzata il fratello Elwood P. Dowd, un gentile signore colpevole di avere come amico un grosso coniglio invisibile di nome Harvey. La decisione di Veta non avrà l’esito sperato e ben presto la clinica del professor Chumley, si troverà impegnata in una surreale ricerca del signor Dowd e del suo singolare amico.

“L’atmosfera delle commedie anglosassoni del secolo scorso – racconta Alessio Bartelloni di teatro Res-9- è impregnata su una fresca linearità narrativa e una leggerezza intelligente. In questo caso, abbiamo cercato di accogliere con grande cautela le influenze del gusto moderno, abituato a ritmi più veloci, con un umorismo meno disciplinato. Harvey non è una commedia idealizzante sulla follia, ma la storia di un folle che ci aiuta a riflettere con il sorriso sui limiti di un vivere comune strozzato da una razionalità bipolare e intollerante.”

In scena vi saranno Filippo Fantoni, Eleonora Pucci, Alessio Luca Bartelloni, Alfredo Scorza, Gabriele Dell’Innocenti, Nicole Fontana, Matteo Lombardi e Alessio Del Dotto, per la regia di Luca Orlandi.

I biglietti saranno acquistabili al costo di 12€ (intero) e 10€ (ridotto: under 18, over 65, soci Teatro Res 9) direttamente a Villa Paolina a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo o in prevendita sul sito di TicketOne.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie