Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Novembre 2023

Visite: 468

La Sezione A.R.I. Versilia-Viareggio è stata invitata ad un'esercitazione di Protezione Civile MaXy Versilia 2023, promossa dalle Misericordie della Versilia e funzionalmente collegata e organizzata dalla Misericordia di Capezzano Pianore.

L'attività, finalizzata al mantenimento delle capacità operative del sistema locale e nata dalla volontà/esigenza di testare la risposta del territorio al verificarsi di un evento di protezione civile, di determinata entità ma con caratteristiche non distruttive.

In questo caso è stato simulato un terremoto con magnitudo 6.0 della scala Richter a Camporgiano in Garfagnana con il verificarsi del totale black-out delle comunicazioni ufficiali in alcune frazioni collinari del Comune di Camaiore.

Per la prima volta in Versilia è stata effettuata la simulazione con utilizzo della scheda SVEI (Scheda Valutazione Emergenza Immediata) dalla somministrazione fino al trasferimento dei fragili al centro di assistenza in attesa della 2° intervista da parte degli infermieri distrettuali.

Siamo stati da subito impegnati in prima linea in soccorso degli operatori del 118 che avevano difficoltà di copertura radio e cellulare nelle nascoste frazioni collinari pertanto abbiamo gestito tutta la rete di comunicazioni tra COC, PMA e Mezzi di Soccorso dimostrando grande capacità di adattamento alle situazioni non programmate come quando, a causa del forte vento di tramontana (il 25/11 c'era una reale allarme meteo gialla per forti raffiche vento in Versilia), la tenda del Centro di Coordinamento è stata spazzata via e abbiamo dovuto installare le antenne veicolari VHF a terra utilizzando una vecchia parabola come piano di massa e tornando operativi in meno di 10 minuti.

Le operazioni sono state agevolate anche grazie all'utilizzo del nostro ponte ripetitore in VHF e all'installazione di un trasponder mobile in UHF per la copertura delle zone critiche.

Sono stati impegnati nell'esercitazione circa 200 volontari tra operatori del 118, Misericordie della Versilia, CRI, P.C. oltre a noi Radioamatori, Polizia Municipale, Carabinieri e Associazione Nazionale Carabinieri.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie