In merito al recente intervento del presidente della Conferenza dei Sindaci della Versilia Bruno Murzi su ausili e protesi, l’Azienda USL Toscana Nord Ovest evidenzia che la direttrice della struttura aziendale Gestione Amministrativa Anagrafe Assistiti e Protesica, compatibilmente con le risorse disponibili, sta lavorando da alcune settimane ad un’ipotesi di riorganizzazione dell'ufficio protesi della Versilia che prevede la possibilità che l’operatore che adesso si occupa dell’attività di back office - gestione delle pratiche - per due volte a settimana - con giorni da stabilire - sia disponibile a dare informazioni agli utenti.
L'attività di consegna richieste di ausili da parte dei cittadini continuerà inoltre ad essere svolta dal box 8 dell’ospedale “Versilia”. La data di avvio di questa modifica organizzativa che prevede in via sperimentale l’apertura al pubblico dello sportello verrà comunicata a breve.
Per la richiesta e il rilascio dell’autorizzazione amministrativa sono necessari fino ad un massimo di 20 giorni, salvo i casi in cui venga segnalata l'urgenza dal medico prescrittore. Le consegne vengono effettuate dalla ditta appaltatrice direttamente all’indirizzo indicato nella richiesta, previo appuntamento telefonico.
I dispositivi e l’assistenza tecnica e sanitaria da parte del Servizio Sanitario Nazionale sono garantiti ai cittadini affetti da disabilità fisiche, psichiche o sensoriali e sono specificati dal nomenclatore dell'assistenza protesica, che è parte integrante dei Livelli essenziali di assistenza - LEA - e che distingue gli ausili assistenziali che possono essere prescritti dal medico di famiglia e quelli complessi, che possono essere prescritti solo da un medico specialista.
Per quanto riguarda la presentazione di preventivi da parte dei cittadini per richiedere ausili non forniti da gara, questa modalità, prevista a livello regionale, ha comunque il vantaggio di permettere al cittadino di scegliere la sanitaria di sua fiducia. Inoltre le norme anticorruzione non consentono né all'ufficio protesi, né al prescrittore di poter scegliere il fornitore per il rischio di conflitto di interessi.