Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Luglio 2022

Visite: 292

E‘ stato un incontro improntato al dialogo e alla collaborazione, quello che si è svolto in prefettura tra il prefetto Francesco Esposito e i sindaci neoeletti nelle ultime consultazioni amministrative, a cui hanno partecipato il questore Dario Sallustio, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Marco Querqui e il vice comandante dei carabinieri Valerio Melchiorre.

Presenti alla riunione i sindaci dei Comuni di Lucca, di Camaiore, di Porcari e di Bagni di Lucca.

Tanti i temi affrontati durante l’incontro: dall’ordine e la sicurezza pubblica, alla protezione civile, dalle criticità derivanti dall’aumento dei prezzi, al disagio giovanile, dai temi dell’ambiente, all’attuale problema della siccità. Particolare attenzione è stata dedicata al PNRR, la cui attuazione fa leva su un ruolo nevralgico affidato alle amministrazioni locali. Su quest’ultimo punto è stata condivisa l’esigenza di alimentare un costante flusso informativo, allo scopo di monitorare l’attuazione del piano e di dare massimo impulso ai presidi di legalità, alla trasparenza, all’efficienza e alla semplificazione dell’azione.

Il prefetto, il questore e gli altri responsabili delle Forze dell’Ordine hanno voluto riservare un augurio di buon lavoro a coloro che hanno un ruolo fondamentale nella rappresentanza delle rispettive comunità e nella cura dei territori di competenza.

I sindaci intervenuti hanno preso la parola a turno, ringraziando il prefetto per l’occasione loro offerta di un primo momento di confronto e condivisione; ciascuno di loro, quindi, ha brevemente esposto le esigenze e le peculiarità più significative delle rispettive comunità.

Il prefetto ha raccolto diversi spunti offerti dagli interventi degli amministratori locali, ha confermato collaborazione e ascolto alle istanze provenienti dalle singole comunità territoriali.

A conclusione dell’incontro, è stato condiviso l’impegno a intensificare momenti di confronto e occasioni di collaborazione da svilupparsi anche con iniziative a livello territoriale volte a favorire azioni coordinate anche in ambiti sovracomunali e a consolidare la rete istituzionale tra i vari livelli di governo

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie