Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Marzo 2021

Visite: 111

Questi gli obiettivi condivisi nella riunione congiunta del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica convocata dai prefetti di Lucca, Francesco Esposito e di Pisa, Giuseppe Castaldo, che si è tenuta ieri mattina in videoconferenza.

All’incontro hanno partecipato i sindaci di Viareggio e Vecchiano, i vertici delle forze dell’ordine della provincia di Lucca e Pisa, i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana, nonché il direttore dell’Ente Parco San Rossore – Migliarino - Massaciuccoli.

Dopo la maxi-operazione antidroga portata a termine dalla questura di Lucca nel dicembre scorso, con lo smantellamento della rete di spaccio che operava nella Pineta di Levante, e l’intensificazione dei mirati servizi di controllo anche sul versante pisano, l’attività di ripristino della legalità è proseguita, grazie ad una stretta collaborazione tra forze di polizia ed Ente Parco, con una opera di bonifica che ha condotto alla progressiva rimozione di baracche e manufatti abusivi adoperati come punti logistici per le operazioni di spaccio.

Ora – secondo quanto emerso nella seduta di comitato – occorre fare un passo ulteriore per mantenere e migliorare le condizioni di sicurezza dell’area, avviando un piano di riqualificazione complessivo delle Pinete che, sulla scorta di una serie di interventi di manutenzione della sentieristica già avviati dall’Ente Parco, dovrà restituire vivibilità e attrattività all’intera zona.

Solo così sarà possibile creare le condizioni per rendere il parco un ambiente più accogliente e ospitale capace di dare all’intera area una nuova identità, rinnovando la sua vocazione a centro di aggregazione e socialità nel rispetto della sostenibilità ambientale.

Obiettivo finale è che la comunità possa riappropriarsi delle Pinete, potendo vivere quegli spazi che l’attività delle forze dell’ordine ha sottratto all’illegalità, contribuendo così ad affermare il ripristino della sicurezza e la valorizzazione del patrimonio boschivo.

Saranno individuate, nell’ambito di un gruppo di lavoro, le proposte da mettere in campo per la riqualificazione.

Tra le ipotesi: l’installazione di un sistema di videosorveglianza dislocato in punti strategici di ingresso all’area; interventi di risistemazione dei luoghi per favorire iniziative di carattere sportivo e altri eventi nel rispetto dei vincoli ambientali; aree di addestramento per corpi militari, così da rafforzare la percezione della presenza dello Stato.

Al contempo, le forze dell’ordine continueranno nell’attività la vigilanza dell’area e i questori predisporranno un piano di controllo interprovinciale che avrà come valore aggiunto l’integrazione e il coordinamento dei servizi, allo scopo di estendere il raggio di azione degli interventi e assicurare una maggiore copertura di un’area particolarmente estesa.

“Per fare un salto di qualità – hanno dichiarato il prefetto Esposito e il prefetto Castaldo – e migliorare la sicurezza delle Pinete, ora occorre, accanto all’attività delle forze di polizia, che si dia vita a un programma complessivo di interventi per riqualificare i luoghi e aprirli alla comunità, pur nel rispetto dei vincoli ambientali”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie