Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Agosto 2023

Visite: 408

Saranno inaugurati sabato mattina i due nuovi defibrillatori che andranno ad accrescere la sicurezza del territorio.

Il progetto "Battiti di cuore. Seravezza comune cardioprotetto" fa un altro significativo passo in avanti con l'installazione di due nuovi DAE a Riomagno e a Seravezza.

Primo appuntamento sabato (12 agosto) alle ore 10 a Riomagno per l'inaugurazione di questo nuovo apparecchio fondamentale in caso di arresto cardiocircolatorio. Il Dae sarà posizionato vicino alla chiesa, proprio al centro del paese.

Alle ore 10.30 l'altra inaugurazione, questa volta a Seravezza presso la tabaccheria Tarabella di via Marconi, dinanzi a piazza Mazzini. È qui che troverà posto il Dae acquistato dal Comune grazie al contributo della locale sezione Avis presieduta da Ernesto Buselli, seguendo così quanto fatto dall'Avis di Querceta cui si deve l'acquisto del defibrillatore presente in piazza Matteotti.

Sarà presente a entrambi i momenti il parroco don Luca Volpi e al termine dell'inaugurazione seravezzina seguirà un rinfresco.

Con questi due nuovi apparecchi salgono così a sette i Dae presenti sul territorio, posizionati in questi mesi a Querceta, Azzano, Giustagnana, Cerreta Sant'Antonio e Fabbiano.

"In questi giorni si procederà all'acquisto di altri tre apparecchi - spiega Stefano Pellegrini, assessore al sociale e alla salute dei cittadini - che nei prossimi mesi saranno installati a Corvaia e altri due sulla montagna seravezzina, ovvero a Minazzana e Basati, rendendo particolarmente importante potenziare la sicurezza dei cittadini nei paesi più lontani dai presidi sanitari. Ma non è tutto, infatti l'adesione al progetto del sindacato SPI CGIL di Seravezza, del CRO e dei negozianti di Pozzi permetterà, grazie al loro contributo economico, di creare una postazione, già in questa fase del progetto, a Pozzi da realizzare entro il prossimo autunno".

A questi defibrillatori fissi si aggiunge quello portatile in dotazione alla pattuglia della Polizia Municipale, sempre pronta così a intervenire in caso di necessità.

"Come più volte detto - aggiunge l'assessore Pellegrini - la disponibilità di defibrillatori sul territorio, per un pronto intervento, deve essere accompagnata da un crescente numero di persone in grado di utilizzarli. Con questo obiettivo stiamo organizzando, parallelamente all'acquisto e all'installazione, corsi specifici per apprendere il loro utilizzo. Corsi impartiti agli agenti della polizia municipale, alle associazioni del territorio, ai dipendenti comunali e ai cittadini che possono iscriversi ai corsi gratuiti, ottenendo un attestato di partecipazione e andando così a infittire quella rete di protezione che stiamo creando sul territorio. La consapevolezza di quanto siano essenziali questi strumenti è sempre più diffusa, intervenire in pochi minuti su una persona colta da arresto cardiocircolatorio significa incrementare notevolmente le possibilità di salvarla, guadagnando quei preziosissimi istanti che intercorrono dal malore all'arrivo dei soccorsi sanitari".

I corsi riprenderanno nel mese di settembre e saranno organizzati in diverse zone del territorio. I residenti nel comune di Seravezza, che abbiano compiuto i 18 anni di età, possono sin da ora inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome, cognome e un recapito telefonico. Una volta stabilite le nuove date, saranno ricontattati per confermare l'iscrizione.

Quanti volessero contribuire a questa rete di protezione, favorendo l'acquisto di nuovi DAE, possono farlo attraverso un versamento sul conto corrente appositamente attivato: IT20J0103070241000001124925, aperto dal Comune presso il Monte dei Paschi di Siena, con la causale Progetto battiti di cuore.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie