Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Settembre 2021

Visite: 124

Si è svolto con grande successo sabato 18 settembre il Convegno "I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia" promosso dalla Prof. Emanuela Sorbo dell'IUAV Università di Venezia, da Isabella Tobino Presidente della Fondazione Mario Tobino e dall'architetto Marco Chiuso della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara. 

Convegno  che ha voluto porre l'accento sulla situazione dell'ex Manicomio di Fregionaia e sulla speranza di un suo possibile recupero per una sempre maggiore fruizione da un pubblico giovane e meno giovane per aprire una porta sul presente e sul futuro della salute mentale.

Hanno portato i saluti istituzionali la Regione Toscana con l'assessora all'Istruzione Alessandra Nardini, l'ASLTO col dott. Rossi, la Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara Angela Acordon, il Sindaco di Lucca Prof. Alessandro Tambellini, per la Provincia di Lucca Iacopo Menchetti e il Dott. Raffaele Domenici per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Tutti nei loro interventi hanno puntualizzato l'importanza del Convegno che ha il pregio di ricondurre il recupero dell'ex Manicomio di Maggiano all' interno di un discorso generale nazionale che ha avuto talvolta esiti positivi, talvolta più problematici, ma che è necessario comunque affrontare.

Il bel progetto per dare nuova vita all'ex manicomio è stato presentato nel pomeriggio dall' architetto Piero Guicciardini di Firenze. Importanti gli interventi che si sono susseguiti nella giornata con relatori provenienti da tutta l'Italia e che hanno permesso di conoscere le situazioni degli ex manicomi di Milano col Prof. Ferdinando Zanzottera del Politecnico di Milano, di Genova con la Prof. Daniela Pittaluga dell' Università di Genova e degli ex manicomi sardi con la prof. Caterina Giannatasio dell'Università di Cagliari ed ancora interventi interdisciplinari sul diverso uso della fotografia degli spazi manicomiali con il Prof. Alvise Sforza Tarabochia dell'Universty of Kent, e molti altri ancora che è possibile ripercorrere in Streaming sul sito YouTube della Fondazione Mario Tobino. Non si può tacere dell'intervento del Dottor Enrico Marchi che ha presentato le buone pratiche di cura che si svolgevano a Maggiano improntate all'umanità e alla volontà di creare un' amorevole comunità all'interno dell'Istituto in tempi ben precedenti all'idee innovative di Basaglia. Un convegno significativo che ha portato alla ribalta le difficoltà del futuro delle strutture ex manicomiali, futuro che è possibile realizzare solo attraverso una ragionevole condivisione ed un approfondito senso di appartenenza a questi luoghi da parte delle Istituzioni che sono coinvolte. Gli atti del Convegno pubblicati da Maria Pacini Fazzi Editore sono già disponibili.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie