Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Agosto 2020

Visite: 208

Una serata magica tra degustazioni di prodotti a km zero, interviste per raccontare le mille storie che stanno dietro ad ogni prodotto e ad ogni produttore e ottima musica con tanto di omaggio al maestro Giacomo Puccini. Gli ingredienti di “Tramonto in Villa” primo talk show ideato e promosso da CIA Versilia Confederazione Italiana Agricoltori, in collaborazione con Slow Food Versilia, nello splendido scenario dell'Agriturismo Villa Cavallini, non hanno tradito le aspettative. L'idea era quella di presentare e far assaggiare alcune delle eccellenze a km zero della Versilia. Dall'olio delle colline massarosesi di Giovanni Bianchini, al vino dei Giardini Ripa di Versilia, alla birra firmata Officine del Peperoncino - Birrificio Nemus, con la particolarità del birrificio agricolo tutta da scoprire, e poi ancora i salumi dell'Azienda agricola il Castello di Roberta Bettini e i formaggi di pecora di Marco Giorgi. Tutto questo nello splendido giardino vista mare di Villa Cavallini anch'essa realtà CIA come agriturismo con le proprie produzioni, anch'esse in bella vista ed ancor migliore assaggio.

“Abbiamo voluto dare il risalto che meritano ai prodotti ed ai produttori del territorio – spiega Massimo Gay – responsabile CIA Versilia – dobbiamo far capire il valore di quello che le nostre aziende ci portano direttamente dalla terra alla tavola, la storia e la cultura che questi piatti raccontano e le proprietà benefiche che solo stagionalità, qualità e km zero possono garantire per la nostra salute”.

Ad arricchire la serata piano e voce del maestro Simone Rossi che oltre al classico piano bar ha emozionato con l'intramontabile repertorio del maestro Giacomo Puccini, uno che dell'amore per la cucina ed i prodotti della terra versiliese non ha mai fatto segreto.

"Siamo lieti di aver ospitato questo evento – ha dichiarato Isabella Cavallini  dell'Agriturismo Villa Cavallini – condividiamo idee e progetti per la valorizzazione del nostro territorio e delle sue eccellenze sia per i turisti che per i versiliesi”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie