Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Novembre 2023

Visite: 313

La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini partecipa alle celebrazioni per l’anniversario della morte di Giacomo Puccini unitamente alla Città di Viareggio e alla Fondazione Festival Pucciniano. Le celebrazioni si svolgeranno mercoledì 29 novembre sul Belvedere Puccini a partire dalle ore 11 e comprenderanno un omaggio alla tomba del Maestro, sepolto nella sua casa.

La cerimonia segna l’inizio dell’anno pucciniano che si concluderà il 29 novembre 2024 a cento anni dalla morte del Compositore.

La Fondazione Simonetta Puccini intende celebrare e onorare questo importante anniversario con un programma di conservazione e salvaguardia dell’eredità pucciniana e di valorizzazione della conoscenza dell’uomo, del musicista e del suo territorio.

La Fondazione Simonetta Puccini intende infatti concludere i restauri conservativi di Villa Puccini iniziati nel 2019. Nei primi mesi del 2024 si concluderanno i lavori dell’ex dépendance fortemente voluti dalla Fondazione e necessari per adeguare il Museo agli standard museali nazionali. Il bookshop avrà una nuova sede in fase di ultimazione e il garage che adesso lo ospita diventerà un nuovo spazio espositivo legato alla passione di Puccini per le automobili. Affianco al bookshop, il Cafè Villa Puccini, assieme alla già presente Foresteria, contribuirà allo sviluppo e al miglioramento dell’accoglienza turistica sul territorio.

La Fondazione inoltre attraverso le proprie attività e le collaborazioni con enti pubblici e privati sta elaborando un calendario di iniziative per lo studio e la pubblicazione dei documenti conservati presso l’Archivio Puccini, la promozione di mostre, incontri e convegni.

Il 29 novembre, come ogni anno, la Villa Museo Puccini rimarrà aperta al pubblico con ingresso libero dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.20

La Villa riaprirà il 1 dicembre con orario dalle 10.00 alle 12.00 ultimo ingresso e dalle 14.00 alle 16.40 ultimo ingresso. Chiuso il lunedì mattina.

Per informazioni:

Villa Museo Giacomo Puccini

0584 341445

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.giacomopuccini.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie