Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Cronaca
06 Marzo 2024

Visite: 405

Sulle note del Valzer di Musetta, eseguito dalla violinista Giulia Bartalini è stata presentata questa mattina nella Sala dell’oro della sede di Corte campana a Lucca della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest è stata annunciato l’appuntamento con la Cicloclassica Puccini, in programma domenica 7 aprile. Un appuntamento non solo per gli appassionati di ciclismo, ma per tutti coloro che amano la natura e vogliono scoprire il territorio lucchese e versiliese attraverso i luoghi cari al Maestro Giacomo Puccini e trascorrere un fine settimana all’aria aperta in sella alla propria bici insieme a professionisti e sportivi del territorio. L’evento, giunto alla sua terza edizione, prevede due percorsi ad anello sulla ciclopedonale del Maestro Giacomo Puccini, con partenza da Lucca (Piazza del Giglio) dalle ore 9 alle ore 10: un percorso leggero di 14 km con arrivo alla fattoria urbana degli Albogatti e ritorno e un altro di 52 km con arrivo sul Lago di Massaciuccoli e rientro in bici al luogo di partenza.

Siamo fieri di questa terza edizione – ha dichiarato Luigi Viani, presidente Puccini Experience a.p.s. – prodromica alla realizzazione della segnaletica che ha ricevuto il consenso del Comitato Nazionale per le celebrazioni pucciniane e che auspichiamo essere inaugurata per l’evento dell’oscar italiano delle ciclovie previsto per il mese di giugno. Ringrazio i soci della Puccini experience aps, promotore e organizzatore dell’evento, Marcella Barsaglini, Emanuele Lari, Piero Bertolani, Federico Lanza, Paladino Meschi e Pietro Scanavacca che con passione ci hanno consentito di arrivare fino ad ora, un’associazione nata per promuovere e valorizzare il territorio con esperienze sportive anche in prospettiva delle celebrazioni per i prossimi centenari pucciniani”.

Alla conferenza di presentazione erano presenti Stefano Baccelli, assessore alle infrastrutture della Regione Toscana, Valter Tamburini, presidente Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, Remo Santini, assessore al turismo del Comune di Lucca, Barsotti, sindaco del Comune di Massarosa

La partenza della Cicloclassica Puccini vedrà protagonista per il fischio d’inizio l’Allegra Brigata di Luca, Associazione Sportiva dilettantistica, mentre lungo il percorso sono organizzati flash mob pucciniani grazie all’Associazione sui passi di Puccini.

Sul percorso della ciclopedonale Puccini sarà realizzata, grazie ad un progetto presentato da Puccini Experience aps, finanziato dal Comitato per le celebrazioni pucciniane, la nuova segnaletica. I cartelli, che sono in fase di realizzazione, riportano un codice qrcode al quale è possibile collegarsi per poter ascoltare lungo il percorso un podcast comprensivo delle arie delle opere più famose del Maestro Giacomo Puccini, degli aneddoti della sua vita oltre a spiegazioni storiche e naturalistiche del territorio attraversato.

La ciclopedalata è inserita nell’evento Sulle strade di Giacomo Puccini, in programma il 7 aprile, ed è organizzato da Puccini Experience aps per promuovere il territorio della provincia di Lucca e invitare a visitare, pedalando, i luoghi cari al Maestro Giacomo Puccini accompagnati dalla sua musica.

Come associazione – ha concluso Luigi Viani – ringraziamo anche Regione Toscana per il supporto dimostrato ed auspichiamo che questo “movimento” possa supportarLa nel progetto di conclusione della ciclovia Puccini con la “chiusura” del lato sud del lago con l’auspicato collegamento con il Belvedere Puccini di Torre del Lago. Ringraziamo la Provincia di Lucca e tutti i comuni interessati e gli ambiti turistici per la collaborazione, un ringraziamento particolare a Valter Tamburini, Presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, per averci ospitato oggi e per la collaborazione - non solo formale - dimostrata

La partecipazione alla Cicloclassica Puccini è gratuita e può essere fatta con qualsiasi bici, e si raccomanda l’uso del casco. Tutte le informazioni sui percorsi, sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito cicloclassicapuccini.it.La partecipazione deve essere confermata inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per poter usufruire gratuitamente dei ristori, dei flash mob e della visita guidata all’oasi Lipu.

L’evento è stato organizzato da Puccini Experience aps, con il supporto di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Comune di Lucca, Comune di Massarosa, Comune di Pescaglia, Comune di Viareggio, Comune di Forte dei Marmi, Comune di Vecchiano, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del monte di Lucca. L’organizzazione tecnica della ciclopedalata è a cura di ASD Chrono Bike di Lucca. I ristori sono stati organizzati grazie alle sezioni soci di Lucca e Val di Serchio Versilia di Unicoop Firenze presso la fattoria degli Albogatti e l’area attrezzata di Massaciuccoli. Si ringrazia Sui passi di Puccini aps, Atleti del Team Special Olympics Toscana “Allegra Brigata”, Fattoria degli Albogatti. Sponsor privati dell’evento Gruppo Sgrò e Caffè Bonito.

Programma

sabato 6 aprile

Ore 12.00 Flash mob pucciniano in piazza Cittadella a Lucca a cura dell’associazione Sui Passi di Puccini aps.

Domenica 7 aprile

Ore 9.00 / 10.00: partenza Cicloclassica Puccini da Lucca, Piazza del Giglio

Durante tutto il fine settimana consigliamo la visita dei musei pucciniani del territorio.

Seguiteci su cicloclassicapuccini.it

iscrivetevi gratuitamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie