Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Ottobre 2023

Visite: 259

Sono terminate nei giorni scorsi le operazioni di rifacimento delle pavimentazioni stradali realizzate dalla provincia di Lucca per l'anno 2023. Una serie diffusa e capillare di interventi di asfaltatura che hanno coinvolto, tra la primavera e l'estate, le strade di di competenza provinciale sul territorio. 

L'ente di Palazzo Ducale ha investito nel complesso poco più di 3 milioni di euro, risorse in gran parte di provenienza ministeriale ma anche regionale. L'obiettivo perseguito dall'Ufficio tecnico della Provincia è stato quello di prolungare il più possibile la vita utile dell'intera rete viaria e andare a correggere, precocemente, quei difetti che, con il passare del tempo, avrebbero potuto causare danni gravi e richiedere, quindi, interventi ben più invasivi.

«Le pavimentazioni stradali a causa degli eventi meteorologici e del traffico circolante, non hanno vita illimitata – spiega il consigliere provinciale con delega alla viabilità della Garfagnana Andrea Carrari -. Pertanto necessitano di periodiche lavorazioni che ne ristabiliscano le condizioni ottimali di sicurezza e comfort, e che riportino l'assetto della carreggiata alla situazione antecedente al suo progressivo declino. Questi tipi di interventi, più o meno invasivi, vanno dalla semplice stesa di un nuovo manto d'usura, alla scarifica e al ripristino di parte degli strati in conglomerato bituminoso (i cosiddetti "neri"), fino a intervenire anche sul misto granulare o cementato posto sul sottofondo (i cosiddetti "bianchi"). Siamo quindi intervenuti sia con riasfaltature complete per tratti importanti, sia con la sistemazione del manto nei punti più ammalorati. Si tratta di lavori programmati anche grazie alle segnalazioni dei cittadini e dei singoli Comuni con cui collaboriamo quotidianamente».

Gli interventi con il maggiore investimento economico hanno riguardato le strade provinciali di Capannori (circa 755 mila euro), di Altopascio (circa 340 mila), di Villa Basilica (circa 265 mila euro) e di Lucca (circa 232 mila). 

Più nel dettaglio nel comune di Capannori gli interventi principali  sono stati eseguiti sulla sp n.74 "del Frizzone", sulla sp n.29 "di Marlia" (viale Europa) e sulla sp n. 61  "Variante di Porcari".

Per quanto riguarda il comune di Altopascio: la sp n. 15 "Bientinese", la sp n. 4  "Mammianese" e la sp n. 6 "Traversa Valdinievole". Nel territorio comunale di Lucca le asfaltature princiapali hanno interessato la sp 1 Francigena (via per Camaiore) compreso il ponte sul Serchio e la sp n. 25 Morianese. Nel territorio di Villa Basilica sono state oggetti di lavori la sp n.55  "di "Boveglio" (sia a livello pianeggiante che pedemontano) e la sp n. 35 "di Villa Basilica". 

Altri interventi di rilievo hanno riguardato la strada provinciale n. 7 "di Barga" (investimento di circa 140 mila euro), la sp n. 1 "Francigena" nel comune di Camaiore (due interventi per un totale di 209 mila euro), la sp montana   n. 72 "del Passo delle Radici" nel comune di Castiglione di Garfagnana (134 mila euro) e la sp n. 32 "di Pescaglia" nel comune di Pescaglia (130 mila euro). 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie