Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Agosto 2022

Visite: 676

Domani (31 agosto 2022) è l’ultimo giorno di lavoro di Ugo Bottone,  direttore della Pediatria di Pontedera e Volterra e responsabile del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Numerose le attività che ha svolto e i ruoli di responsabilità che ha ricoperto nel corso della sua lunga attività per il Servizio Sanitario Nazionale.

Per 40 anni, seguendo la sua vocazione, il dottor Bottone si è infatti preso cura di migliaia di bambini ed è diventato un volto amico per diverse generazioni di bambini e genitori di vari territori della Regione Toscana.

Laureato in giovane età, a nemmeno 24 anni, ha iniziato a fare esperienza in sanità a Modena, come ricercatore universitario. A partire dal 1985 ha lavorato alla Neonatologia di Pisa (Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana). Nel 2000 è stato nominato primario all’ospedale Versilia. E’ stato poi primario e anche direttore del Dipartimento materno infantile all’ospedale di Prato, per poi passare all’OPA di Massa come direttore della Neonatologia cardiovascolare. Nel 2018 ha assunto il ruolo di direttore della Pediatria di Pontedera-Volterra ed è stato anche scelto dall’attuale direttore dell’Asl Toscana nord ovest come responsabile dell’intero Dipartimento materno infantile dell'Azienda, incarico che ha portato avanti con la consueta passione e competenza.

Bottone, apprezzato nei suoi molti anni in sanità non solo per gli aspetti professionali ma anche per quelli umani, si è così guadagnato la stima e l’amicizia degli operatori che hanno lavorato con lui ed è diventato un importante punto di riferimento per tutti i professionisti dell’Asl.

Ha dimostrato di saper gestire anche situazioni complesse e di essere in grado di valorizzare il lavoro dei suoi colleghi e collaboratori nei vari territori. 

Al dottor Bottone, quindi, vanno il ringraziamento, il saluto affettuoso e l’augurio di tanta serenità per gli anni a venire da parte della Direzione aziendale e, in maniera particolare, di tutti gli operatori del Dipartimento Materno infantile.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie