Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Luglio 2023

Visite: 1115

Domenica 23 luglio alle ore 9.30 (ritrovo Caffe Savoia- passeggiata Margherita,4) ritorna la visita guidata che farà scoprire, in un viaggio a ritroso nel tempo, la Viareggio del ‘900 con il suo Liberty, quindi passando dalla darsena (tappa obbligatoria la Chiesina dei Pescatori ed il moletto Sanità) e dal Museo della Marineria, arriva a scoprire il segreto della Reggia scomparsa per poi arrivare alla Torre Matilde chiudendo con la Viareggio del ‘500.

La visita guidata è abbinata alla raccolta di cartoline d’autore con opere estrapolate dalla mostra “Storiche Prospettive” dell’artista Andrea Pucci che oltre ad essere pittore e scultore è anche un appassionato storico e guida ufficiale di questa visita.

La Reggia, doveva diventare nelle intenzioni dell’Architetto Nottolini il Palazzo di Maria Luisa di Borbone, un progetto grandioso che univa in linea retta la Villa Borbone (destinata a casino di caccia) attraverso il parco fino alla Reggia.

Andrea Pucci ha realizzato in scala il progetto del Nottolini e con l’aiuto delle immagini di alcune sue opere ci guiderà alla sua ricerca.

Ma non saranno soltanto i racconti storici protagonisti di questo tour, infatti la visita avrà un intermezzo poetico con l’incontro con Renato Gérard un artista viareggino (poeta e pittore), che porterà i partecipanti a scoprire le emozioni di una Viareggio sospesa nel tempo, una poesia forte espressa in una musicalità che scuote i sentimenti più profondi.

Il viaggio a ritroso nel tempo non poteva non concludersi nella chiesa più antica di Viareggio (1559): il Santuario della SS Annunziata inizialmente dedicata a San Pietro e poi donata alla Confraternita dell’Annunziata da cui prese il nome.

Per partecipare è necessaria la prenotazione mediante l’invio di una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando (dopo le 17.30) al 349.4445351 nel costo di €12 è compresa la raccolta di cartoline d’autore firmate e numerate.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie