Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Luglio 2023

Visite: 1103

Domenica 23 luglio alle ore 9.30 (ritrovo Caffe Savoia- passeggiata Margherita,4) ritorna la visita guidata che farà scoprire, in un viaggio a ritroso nel tempo, la Viareggio del ‘900 con il suo Liberty, quindi passando dalla darsena (tappa obbligatoria la Chiesina dei Pescatori ed il moletto Sanità) e dal Museo della Marineria, arriva a scoprire il segreto della Reggia scomparsa per poi arrivare alla Torre Matilde chiudendo con la Viareggio del ‘500.

La visita guidata è abbinata alla raccolta di cartoline d’autore con opere estrapolate dalla mostra “Storiche Prospettive” dell’artista Andrea Pucci che oltre ad essere pittore e scultore è anche un appassionato storico e guida ufficiale di questa visita.

La Reggia, doveva diventare nelle intenzioni dell’Architetto Nottolini il Palazzo di Maria Luisa di Borbone, un progetto grandioso che univa in linea retta la Villa Borbone (destinata a casino di caccia) attraverso il parco fino alla Reggia.

Andrea Pucci ha realizzato in scala il progetto del Nottolini e con l’aiuto delle immagini di alcune sue opere ci guiderà alla sua ricerca.

Ma non saranno soltanto i racconti storici protagonisti di questo tour, infatti la visita avrà un intermezzo poetico con l’incontro con Renato Gérard un artista viareggino (poeta e pittore), che porterà i partecipanti a scoprire le emozioni di una Viareggio sospesa nel tempo, una poesia forte espressa in una musicalità che scuote i sentimenti più profondi.

Il viaggio a ritroso nel tempo non poteva non concludersi nella chiesa più antica di Viareggio (1559): il Santuario della SS Annunziata inizialmente dedicata a San Pietro e poi donata alla Confraternita dell’Annunziata da cui prese il nome.

Per partecipare è necessaria la prenotazione mediante l’invio di una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando (dopo le 17.30) al 349.4445351 nel costo di €12 è compresa la raccolta di cartoline d’autore firmate e numerate.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie