Cronaca
Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 106
“L’impegno da parte dell’Ufficio scolastico regionale di reperire risorse per evitare il taglio di 118 posti di personale docente a rischio è un risultato che accolgo con soddisfazione e che mi lascia sperare in proposte risolutive anche in riferimento ad altre problematiche che preoccupano il mondo della scuola, viste le linee guida nazionali anti Covid, che dovranno essere rispettate ad apertura del nuovo anno scolastico, a settembre. Le istituzioni scolastiche non possono essere lasciate sole. Al personale scolastico, di vario ordine e grado, va tutto il nostro massimo sostegno. Da loro dipende la qualità dell’istruzione dei nostri ragazzi, su cui investono le famiglie per garantire loro un futuro migliore”.
A dirlo l’assessore all’istruzione e formazione Cristina Grieco a conclusione dell’incontro tenutosi oggi con i sindacati di categoria e il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Ernesto Pellecchia, che si è impegnato a scongiurare tagli di organico tramite una proposta operativa, su cui dovrà pronunciarsi il Miur.
Riguardo al numero dei dirigenti scolastici e dei funzionari amministrativi attualmente in servizio negli istituti scolastici toscani, le parti hanno condiviso, inoltre, l’impegno di congelare qualsiasi eventuale intervento di riduzione delle autonomie scolastiche, considerando che la Toscana è una delle regioni con il rapporto più basso tra autonomie scolastiche e numero di scuole.
Queste e altre tematiche, e gli indirizzi del “Decreto Scuola”, saranno affrontati nel corso di un incontro, che si terrà domani 4 giugno, tra la Conferenza delle Regioni, cui parteciperà l’assessore Grieco, e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 108
A causa del maltempo previsto per domani, con temporali e vento forte, è sospeso il mercato del giovedì, nella parte del viale Capponi (la giornata di mercato sarà recuperata). Chiuso dalle 8 di domani mattina, in via cautelativa, il viale dei Tigli.
Si raccomanda attenzione.