Cronaca
Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 215
Sabato 29 febbraio alle ore 11,15 alla Casa Famiglia Papa Giovanni Paolo II (Via Giovanni Pascoli, 44) si terrà la consegna ufficiale di un defibrillatore di ultima generazione.
La donazione è legata al progetto Città Cardioprotette, che la delegazione toscana del Sacro Militare Ordine Costatintiniano di San Giorgio (SMOC) sta portando avanti in tutta la nostra regione, da diverso tempo. Interveranno per lo SMOC il delegato di Viareggio Alessandro Freschi, insieme al Vicario della Toscana Edoardo Puccetti ed al Priore Don Rodolfo Rossi.
Don Luigi Pellegrini, presidente della Fondazione Papa Giovanni Paolo II, esprime un sincero ringraziamento ai donatori, e dichiara la propria soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dalla Casa Famiglia, grazie ai tanti volontari impegnati nella struttura.
A chiusura dell’evento, verrà lanciata una raccolta fondi destinata ad implementare i servizi offerti dalla Casa Famiglia.
Ricordiamo che il centro d’accoglienza, istituito da Don Luigi, non riceve finanziamenti pubblici di nessun genere ed ospita gratuitamente gli assistiti bisognosi.
Nelle varie iniziative, la scorsa estate, è stato inaugurato il Campo della casa Famiglia, nel quale sono coinvolti gli ospiti della struttura, nel campo (vicino alla parrocchia di S.Rita) vengono seminati e raccolti gli ortaggi e la frutta di stagione e trovano spazio molti animali, destinati alla pet-terapy.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 211
Nella giornata di ieri il personale della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio ha tratto in arresto una cittadina cinese, Y. M., nata in Cina il 13.10.1981, per il reato di sfruttamento della prostituzione.
Tale arresto, effettuato in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lucca dott. Silvestri, rappresenta la conclusione di un’attività di indagine condotta dagli uomini della polizia di Viareggio e coordinata dal P.M. dott. Aldo Ingangi sul centro massaggi cinese “Tuina”, sito in Viareggio via Nicola Pisano.
L’operazione nasce a seguito del servizio svolto il 3 aprile 2019 dal personale del commissariato congiuntamente a quello di polizia municipale di Viareggio e ASL Toscana Nord-Ovest, a seguito del quale sono stati chiusi per motivi igienico-sanitari i nove centri massaggi allora insistenti sul territorio viareggino.
Approfondimenti investigativi svolti nei giorni successivi dalla squadra anticrimine del commissariato, hanno poi fatto emergere il fondato sospetto che all’interno del centro di via Nicola Pisano si svolgesse attività di prostituzione.
È iniziata, pertanto, un’attività di monitoraggio del suddetto centro, mediante appostamenti e intercettazioni telefoniche, che ha permesso di constatare in modo inequivocabile che all’interno del centro giovani ragazze cinesi si prostituivano dietro la direzione della donna tratta in arresto.
Le dichiarazioni rese da numerosi clienti hanno permesso poi di confermare tale condotta criminosa.
I clienti, spesso incuriositi dai numerosi annunci web che lasciavano intendere in modo chiaro che all’interno del centro venissero praticate prestazioni sessuali, dopo aver preso contatti con la donna e pagato il corrispettivo, ricevevano la prestazione da parte di una delle ragazze all’interno del centro massaggi.
Grazie ai numerosi elementi probatori acquisiti, la donna è stata tratta in arresto con l’accusa di sfruttamento della prostituzione e condotta presso la casa circondariale di Solliciano (FI).
Il centro massaggi, infine, è stato posto sotto sequestro .