Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 234
Il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani desidera esprimere la più viva gratitudine, unitamente a tutti i professionisti sanitari impegnati in prima linea, per il contributo offerto a favore dell’emergenza Covid-19 da Wind Tre, che ha donato 60 tra tablet e cellulari per agevolare la comunicazione pazienti covid - parenti, con un progetto speciale che riguarda i punti nascita, visto che ci saranno tablet dedicati alla comunicazione con i papà che non possono vedere i propri figli al momento del parto.
“Grazie a questo generoso contributo - prosegue la dottoressa Casani - saremo in grado di fornire una risposta ancora più concreta nell’ambito dell’assistenza ai pazienti e della comunicazione tra l’interno e l’esterno dei nostri ospedali. Il necessario isolamento imposto ai pazienti ed anche alle donne che devono partorire determina infatti una riduzione delle relazioni sociali ed un distacco dalla vita reale, che possiamo in qualche modo mitigare grazie ad iniziative come queste. Si tratta quindi di gesti veramente importanti, che incoraggiano il nostro impegno nella costante lotta contro il Coronavirus”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 320
Un evento speciale riguarderà l’ospedale “Versilia” nel giorno di Pasqua. Domenica 12 aprile, infatti, gli operatori delle ambulanze Covid Anpas della zona Versilia saluteranno il personale dell’ospedale e gli consegneranno un omaggio.
Il programma dell’iniziativa prevede intorno alle 10.30 l’arrivo dei mezzi di soccorso dal sottopasso in ingresso all'ospedale.
Le ambulanze raggiungeranno quindi la rotonda al terminal bus e ritorneranno indietro per schierarsi davanti al Pronto Soccorso del “Versilia”: i volontari, mantenendo la distanza di sicurezza, saluteranno il personale presente e la Dirigenza con le loro sirene e consegneranno loro un piccolo pensiero.
A seguire, percorrendo la discesa adiacente la camera calda del Pronto Soccorso utilizzata per accedere alla piazzola dell'Elisoccorso, andranno a schierarsi (si prevede intorno alle ore 11) sotto le finestre della Centrale Operativa 118. Anche qui i volontari, mantenendo la distanza di sicurezza, saluteranno il personale di Centrale e consegneranno un piccolo dono al direttore della Centrale ed alla coordinatrice.
Continuano intanto le donazioni all’ospedale “Versilia”. In particolare la farmacia comunale di Pietrasanta ha predisposto l’acquisto di due elettrocardiografi ECG 200, con Wi-Fi e carrello, che saranno donati alla struttura ospedaliera. Il direttore generale Marcello Pierucci, comunicando questa donazione, ringrazia - a nome suo, della direttrice di farmacia Rita Biiotti, dei membri del Consiglio di Amministrazione Gianluca Duranti, Claudia Tartarini e Valerio Biagi, del revisore Manuela Frediani e del Sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti - tutto il personale che ogni giorno si mette in gioco per garantire un servizio sanitario di qualità.
La direzione ospedaliera ringrazia per questa e per le molte altre donazioni che stanno arrivando in questi giorni, che rappresentano gesti di vicinanza e solidarietà di grande rilevanza per gli operatori, impegnati ogni giorno nella lotta contro il Coronavirus.

