Cronaca
Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 205
La Croce Rossa Italiana, allo scadere dei mandati precedenti, ha tenuto nelle settimane scorse, le proprie elezioni interne su tutto il territorio nazionale. Anche il locale comitato di Viareggio-Versilia è così andato ad eleggere i propri organi dirigenziali.
Dalle urne, dove sono andati a votare i numerosi soci della Croce Rossa locale, è risultato eletto quale presidente, Gianluca Molco, mentre "colorato di rosa" è risultato il nuovo consiglio con Anna Ricci, Barbara Antonucci, Rudi Martini, Silvia Bertonelli.
"Largo ai giovani!" questa la entusiastica dichiarazione del Presidente uscente Luca Lunardini "Una nuova squadra, giovane, robusta, competente, si prepara a guidare la nostra Croce Rossa nei prossimi anni. Ringrazio tutto il Comitato per avermi chiesto, perfino con affettuosa insistenza, di rimanere a guidare la nostra bella realtà, ma impegni professionali stringenti mi hanno, a malincuore, impedito di ripropormi quale Presidente. Naturalmente rimarrò a dare tutto il mio impegno ed esperienza, ma la nuova squadra è davvero all'altezza di fare grandi ed importanti cose per la nostra comunità"
"Un grazie a tutti coloro" aggiunge il neo-Presidente Gianluca Molco "che hanno voluto esprimere la loro preferenza nei confronti miei e del nuovo Consiglio. Proseguirò con determinazione nel proficuo percorso tracciato dai miei predecessori, ed in particolare dell'amico Lunardini, che ringrazio per quello che ha fatto in questi mesi e per la fiducia concessami. So che mi resterà accanto, continueremo ad avere bisogno della sua energia ed esperienza per affrontare, assieme a tutti i formidabili volontari di Croce Rossa, le innumerevoli sfide che ci attendono. Prima tra tutti quella sfida sanitaria che oggi porta in nome di Coronavirus".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 198
Quarto caso sospetto positivo, in attesa di validazione da parte dell'Istituto superiore di sanità, di Coronavirus “Covid-19” sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest.
Si tratta del marito della donna di 65enne, di Codogno, arrivata in auto a Carrara dove possiede una seconda casa e sempre rimasta all’interno del proprio domicilio in sorveglianza attiva, essendo stata trovata positiva in seguito a un leggero stato febbrile.
Per entrambi i coniugi, che non hanno avuto contatti con altre persone, si attende quindi la validazione dei tamponi da parte dell’Istituto superiore di sanità, come anche per il settantenne di Albiano Magra (Comune di Aulla in Lunigiana), il musicista che si era recato sempre a Codogno per un concerto e che si è messo in autoisolamento domiciliare dove si trova tuttora.
Continua l’isolamento domiciliare anche per il 44enne di Torre del Lago (da ieri senza più febbre) rientrato con positività da Vò Euganeo (Veneto).
Tutte queste quattro persone sono dunque a casa ed in buone condizioni di salute.
Potenziato il numero Asl per le segnalazioni
Da domani (lunedì 2 marzo) verrà ulteriormente aumentato il numero degli operatori che rispondono al numero aziendale 050-954444, al quale continuano ad arrivare centinaia di telefonate.
L'Azienda ha ritenuto opportuno attuare questo potenziamento delle postazioni di risposta per venire incontro alle esigenze della cittadinanza. Nel contempo si ribadisce però che tale numero è dedicato solo alla segnalazione obbligatoria di contatti con eventuali casi confermati di “Covid-19” e rientri dalle aree a rischio negli ultimi 14 giorni. Tutte le altre chiamate sono improprie perché intasano le linee, impedendo di trovare libero a chi deve obbligatoriamente telefonare per le segnalazioni.
I cittadini che necessitano di informazioni e chiarimenti, devono invece rivolgersi al numero verde della Regione Toscana 800.55.60.60 (selezionare opzione 1), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18. Rispondono operatori adeguatamente formati. Sempre per avere informazioni, i cittadini possono rivolgersi al numero verde 1500 istituito dal Ministero della Salute e attivo 24 ore su 24. A questo numero rispondono anche mediatori culturali che dialogano con i cittadini cinesi.
Da evidenziare che richieste e segnalazioni continuano ad arrivare anche alla casella di posta elettronica attivata dalla Asl Toscana nord ovest
Gli incontri con i medici di medicina generale ed i pediatri di famiglia
I medici di medicina generale ed i pediatri di famiglia sono chiamati a collaborare nella gestione di pazienti che presentano sintomi influenzali e di eventuali casi sospetti, in modo da ridurre il più possibile accessi non necessari alle strutture di Pronto Soccorso e agli ospedali e contribuendo, pertanto, alla rete di sorveglianza territoriale.
Per fare il punto della situazione e per un necessario aggiornamento sulle misure adottate a livello nazionale e regionale, i direttori di tutte le Zone Distretto dell’Asl Toscana nord ovest hanno organizzato incontri che si sono svolti nel corso della settimana che si è appena conclusa (erano concentrati in particolare nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 febbraio) e che hanno fatto registrare la partecipazione della maggior parte dei medici e pediatri che operano sul territorio, che l'Azienda ringrazia per la collaborazione. A queste riunioni operative con i professionisti hanno preso parte operatori Asl del dipartimento di prevenzione, in particolare dell’Igiene e sanità pubblica, e dell’area Cure primarie.