Cronaca
Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
E’ iniziata la campagna elettorale per la regione Toscana. Il sindaco Bruno Murzi su Facebook a braccetto con il sindaco di Montignoso Lorenzetti che sarà quasi certamente candidato…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 244
"Il dpcm emanato oggi dal Governo con lo scopo di fronteggiare l'emergenza Coronavirus sospende su tutto il territorio nazionale da domani, 5 marzo, fino al 15 marzo i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, nonchè le attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università, le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica ed i corsi degli istituti tecnici superiori. Sospesi anche tutti i corsi di formazione professionale, i master e le Università per anziani. Esclusi invece dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l'esercizio di professioni sanitarie". A confermare la chiusura delle scuole anche in Toscana è l'assessore regionale ad istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco, che ha inoltre precisato che: "Il decreto nazionale ha valore su tutto il territorio italiano, non sono necessarie ulteriori ordinanze dei sindaci".
Grieco ha inoltre precisato che l'assessorato regionale all'istruzione è in costante contatto con l'Ufficio scolastico regionale, dove è stata attivata una task force per gestire la situazione.
"Comprendo perfettamente il disagio ed il turbamento di studenti e famiglie - ha detto l'assessore - e le difficoltà che vengono create da questo provvedimento, che il Governo ha assunto per motivi precauzionali di tutela della salute pubblica, recependo il parere del competente comitato tecnico-scientifico. La Regione Toscana farà il proprio dovere e garantirà la massima collaborazione istituzionale per il buon esito della misura. Visto il momento e l'invito ad utilizzare sistemi di formazione a distanza, ricordo a tutti, insegnanti, dirigenti, studenti che la Toscana dispone della piattaforma di e-learning Trio, gratuita e fruibile da tutti, oltre che ricca di numerosissimi contenuti didattici e di supporto all'attività formativa. Assicuro la nostra ma ssima attenzione all'evolversi della situazione. L'assessorato e l'Ufficio scolastico regionale saranno a disposizione per fornire supporto e chiarimenti".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 254
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo, su tutto il territorio nazionale; stessa sorte per gli atenei universitari. La misura emergenziale adottata dal Governo è stata annunciata pochi minuti fa in una conferenza stampa congiunta, tenuta dal presidente del consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro all'istruzione, Lucia Azzolina.
"La decisione - ha spiegato Conte - è stata comunicata con tale tempistica perché, nel corso del pomeriggio, abbiamo ritenuto, con i tecnici della sanità, di valutare attentamente la situazione, per essere sicuri della nostra scelta. Ad ora la chiusura delle scuole è uno strumento che permette di contenere la diffusione del contagio da Coronavirus, un elemento che, oggi, deve essere visto come prioritario". Il Governo deciderà con il passare del tempo se prorogare ulteriormente la chiusura oltre il 15 di questo mese, una decisione non ponderabile al momento.