Andare oltre gli stereotipi: questo è lo scopo del corso gratuito, in programma a Viareggio - Biblioteca comunale 'Marconi' - dal 10 novembre e che nasce nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca e al quale ci si può già iscrivere. "Oltre gli stereotipi: Educazione alla parità di genere", infatti, si pone l'obiettivo di riuscire a leggere in modo critico e consapevole le dinamiche di genere nella vita quotidiana e sul lavoro, esaminando gli approcci alla parità di genere e il contributo degli studi e delle ricerche più recenti. Ma vuole anche riuscire a riconoscere e decostruire stereotipi, discriminazioni e violenze di genere; a orientare tra i percorsi di empowerment e le azioni per promuovere equità e giustizia e a condividere esperienze e costruire relazioni di sostegno reciproco e partecipazione attiva. Si tratta di un percorso formativo rivolto a donne di tutte le età, con ogni tipo di percorso formativo o lavorativo, che vogliono acquisire strumenti per leggere la realtà in modo più lucido e critico e diventare protagoniste del cambiamento, nella propria vita e nella comunità. Si tratta di quattro incontri pomeridiani - 10, 17, 24 novembre e 2 dicembre -, durante i quali sarà possibile valorizzare le esperienze individuali come risorsa collettiva. Il corso rientra nel programma di percorsi formativi gratuiti promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete documentaria di biblioteche e archivi del territorio e finanziato da Pr Fse+ Toscana 2021-2027 (dd 1531 del 24/01/2025).
Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 4 novembre prossimo.
Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca Comunale - Multimedia Immaginaria
Sala Tobino - telefono: 0584/963221 - email: