Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Carmela Federico
Cultura
13 Maggio 2025

Visite: 54

Torna sul palco il Festival della Danza, la rassegna voluta dal Comune di Viareggio con la collaborazione di Fondazione Festival Pucciniano e la direzione artistica a cura di Andrea Volpintesta. Dal 4 al 27 giugno la quinta edizione, si svolgerà nella suggestiva location del Festival Puccini di Torre del Lago.
Protagoniste, ben venti scuole di ballo di Viareggio e nomi di spicco italiani ed internazionali che attribuivano  lustro e valore  oltremodo trascurabile, all'amministrazione comunale di Viareggio. 
Nato nel 2021 nel periodo contingente della pandemia per sostenere e supportare le scuole di ballo del territorio, il Festival ha da subito raccolto tantissimi consensi ed ha riscontrato  un notevole successo sicchè da diventare un appuntamento annuale, una vera e propria rassegna di carattere nazionale. Dal 2022 il Festival,  si avvale della direzione artistica del primo ballerino Andrea Volpintesta, che lo ha arricchito di prestigio lanciando anche le International Ballet Master Classes l’anno successivo. 

Per questa edizione, esso sarà ospitato nell'ambito degli spazi del Festival Puccini e pertanto, tutte le sere, all'Auditorium Caruso e nella Sala Belvedere, si svolgeranno gli spettacoli di danza e dal 23 al 27 giugno, le Master Classes quindi, il gran finale ovvero, il Galà Dinner, con ospiti prestigiosi e l'assegnazione del Premio Carla Fracci.
Il programma completo è stato presentato ieri,  in sede della conferenza stampa ad hoc,  al gran Teatro Puccini di Torre del Lago, alla quale hanno partecipato l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi, il presidente della Fondazione Festival Pucciniano, Fabrizio Miracolo e Andrea Volpintesta, direttore artistico del Festival.

«Siamo entusiasti di annunciare la quinta edizione del Festival della Danza Città di Viareggio – ha dichiarato l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi -un evento che è diventato un punto di riferimento per la nostra comunità e per il mondo della danza di tutta la orovincia. Un festival che negli anni è cresciuto e ha raggiunto nuovi livelli di prestigio, attirando artisti di fama internazionale e offrendo opportunità uniche di formazione per i giovani talenti. 
L’impegno dell’amministrazione, è quello di continuare a sostenere e promuovere questo evento, che non solo valorizza il talento locale, ma contribuisce anche a rafforzare il tessuto culturale della nostra città. 
Un ringraziamento va a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di questo evento, in particolare Andrea Volpintesta per la sua visione artistica. E poi il Festival Pucciniano, che accoglierà all'Auditorium Caruso di Torre del Lago gli spettacoli delle scuole di danza, le Master Classes e il Galà finale durante il quale verranno assegnate le borse di studio: una collaborazione preziosa che ci permette di offrire un programma di altissimo livello.
Ringrazio infine le scuole di danza, per la passione e dedizione con la quale ogni giorno si prendono cura dei sogni di tanti ragazzi"

"Siamo onorati di ospitare la quinta edizione del Festival della Danza Città di Viareggio nel nostro teatro – ha continuato Fabrizio Miracolo, presidente della Fondazione Festival Pucciniano -. Questo evento rappresenta un'importante occasione per celebrare l'arte della danza e per rafforzare ulteriormente la collaborazione tra il Festival Pucciniano e il Comune di Viareggio.
Il nostro impegno è quello di offrire un palcoscenico di eccellenza dove artisti di fama internazionale e giovani talenti possano esibirsi e crescere. La sinergia tra le nostre istituzioni permette di valorizzare il patrimonio culturale del nostro territorio, offrendo al pubblico spettacoli di altissimo livello. Ringrazio chi ha reso possibile questo progetto: gli artisti, i promotori, chi ha avuto l…
vai grazie 🙂

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio, dalle ore 18 alle 21, la terrazza panoramica dell'Hotel Palace di Viareggio ospiterà…

Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte…

Spazio disponibilie

Nell’ambito della mostra Human Connections di Filippo Tincolini, promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Fine luglio deve essere assolutamente il termine ultimo per la definitiva chiusura di Cava Fornace; dopodichè,  si dovranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie