La festa, patrocinata dal Comune di Forte dei Marmi, vedrà la comunità di Vittoria Apuana celebrare il patrono della frazione con un programma che intreccia momenti religiosi, iniziative culturali e occasioni di incontro pensate per tutte le età.
Una giornata che si preannuncia ricca di appuntamenti, a cominciare dalla Fiera di San Francesco, che domenica 5 ottobre dalle ore 8 alle 20 animerà via Padre Ignazio da Carrara. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con CIA, Associazione Rilax e Coldiretti, con la partecipazione di ambulanti, hobbisti e coltivatori diretti.
Alle ore 10 si terrà la Messa solenne nella Chiesa di San Francesco, seguita dal suggestivo lancio dei palloncini con messaggi di pace sul piazzale. In contemporanea, i bambini saranno protagonisti con l'apertura del "Giardino degli Animali" - visitabile fino alle ore 18 - allestito presso l'Orto dei Frati in via Trieste, per la prima volta aperto alla comunità. Volontari e animatori del centro Il Mandala, insieme al gruppo parrocchiale, guideranno i più piccoli in un percorso ludico-didattico alla scoperta della natura, tra laboratori creativi, attività educative e la possibilità di interagire con animali da cortile. Non mancheranno il tradizionale giro sull'asino e la mascotte "Il lupo di San Francesco", per un momento di festa e condivisione.
Alle 12,45, presso la sede della Misericordia in via Trieste n.10, l'appuntamento sarà con il Pranzo di San Francesco, occasione di convivialità e incontro. Il menù prevede antipasto toscano, vellutata di verdure con crostini, maccheroni tordellati, stinco con patate e cipolle borettane, torta di riso dolce, con acqua, vino e caffè inclusi al costo di 30 euro. Per partecipare è richiesta la prenotazione contattando la Misericordia al numero 0584 752149.
Il pomeriggio si aprirà alle ore 15,30 con la festa sul piazzale della chiesa, animata dall'Associazione Bandistica "La Marinara", dalle esibizioni del Gruppo Oasi Sport presentate da Caterina Ferri e dalla premiazione del concorso scolastico "Il Cantico delle Creature", promosso in collaborazione con le scuole del Comune, il Comitato per i 100 anni di Vittoria Apuana e il centro Il Mandala.
Sempre nel pomeriggio, la piazzetta antistante la farmacia comunale ospiterà un suggestivo spettacolo di danza aerea, aperto a tutta la cittadinanza.
La giornata si concluderà alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco con il concerto "Cantico di San Francesco 1225 – 2025", testo di Maria Antonietta Centoducati, interpretato da Carla They - arpa -, Matteo Salerno - flauto - e Maria Antonietta Centoducati - attrice -.
"La Festa di San Francesco rappresenta un appuntamento particolarmente sentito dalla comunità di Vittoria Apuana - sottolinea l'Amministrazione Comunale - e dall'intero territorio. È una ricorrenza che unisce la dimensione religiosa a quella civile, creando momenti di spiritualità, ma anche occasioni di partecipazione e di socialità. Il programma di quest'anno, che accosta celebrazioni, iniziative per i bambini, spettacoli e musica, esprime il valore del ritrovarsi insieme, rafforzando i legami della comunità nel segno del patrono. Invitiamo cittadini e ospiti a partecipare a questa giornata, che riflette lo spirito di condivisione e la vitalità culturale di Forte dei Marmi".