Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
23 Ottobre 2025

Visite: 57

Sabato 25 ottobre alle ore 9,30, nella Sala Ferrario di Villa Bertelli, si terrà un'assemblea pubblica dedicata al tema delle truffe agli anziani, promossa dallo SPI CGIL Versilia Storica con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e in collaborazione con la Polizia di Stato e la Fondazione Villa Bertelli.

L'iniziativa, dal titolo "Truffe agli anziani: cosa sapere e come tutelarsi", nasce in un momento in cui si moltiplicano i casi di cronaca legati a raggiri telefonici, messaggi fraudolenti e falsi operatori che si presentano a domicilio fingendosi appartenenti a enti pubblici o alle forze dell'ordine. Episodi che spesso colpiscono persone anziane, scelte come vittime proprio per la loro fiducia e disponibilità, e che possono avere conseguenze non solo economiche, ma anche emotive e psicologiche.

L'assemblea offrirà dunque un'occasione preziosa per approfondire come riconoscere tempestivamente questi tentativi di truffa, quali comportamenti adottare e a chi rivolgersi per chiedere aiuto. L'obiettivo è promuovere una cultura della prevenzione e del dialogo tra cittadini e istituzioni, per rendere il territorio sempre più sicuro e consapevole.

Interverranno la segretaria dello SPI CGIL Versilia Storica Luana Menichini e i rappresentanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Forte dei Marmi: il dirigente dottor Roberto Malvestuto, il vice ispettore Emanuele Bottone dell'Anticrimine, la sovrintendente Sabrina Rossi dell'Ufficio Controllo del Territorio e l'ispettore Simona Giusti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato.

L'amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare numerosa, sottolineando l'importanza di incontri come questo per consolidare la rete di protezione sociale e contribuire, insieme alle forze dell'ordine, a contrastare con efficacia un fenomeno che tocca da vicino molte famiglie.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 16 ottobre per iscriversi al corso gratuito nato nell'ambito del progetto Bibliocare, «Storia di famiglia…

In vista delle prossime consultazioni regionali in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie