Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
16 Settembre 2025

Visite: 42

Nel fine settimana appena trascorso, il critico d'arte Vittorio Sgarbi ha fatto visita al Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi per ammirare la mostra "Eugenio Cecconi: giornate di caccia e di colore". Accolto dal presidente della Fondazione Villa Bertelli, Ermindo Tucci, Sgarbi ha voluto dedicare una visita privata all'esposizione attualmente allestita negli spazi del Fortino, riconoscendone il valore culturale e artistico. 

Promossa dal Comune di Forte dei Marmi e dalla Società di Belle Arti, in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli e con la curatela di Elisabetta Matteucci , la retrospettiva – aperta al pubblico fino al 19 novembre – si articola in sette sezioni tematiche e propone un'ampia selezione di opere che attraversano l'intero arco della produzione pittorica di Cecconi, con particolare attenzione alla vita rurale, alla caccia e alle figure femminili del mondo contadino.

Sulla propria pagina ufficiale, Sgarbi ha condiviso una riflessione critica di grande rilievo, definendo Cecconi "un parallelo dell'impressionismo italiano", per la capacità – condivisa con i pittori francesi – di cogliere l'emozione della visione più che descriverla. Un'occasione preziosa per riscoprire, attraverso le sue parole, un artista la cui pittura non è né analitica né narrativa, ma "profondamente sentimentale", in cui l'elemento lirico prevale sulla costruzione formale. In questo, Cecconi si distacca dall'approccio dei suoi contemporanei macchiaioli, rivelando una cifra espressiva autonoma e profondamente poetica.

La presenza di una figura autorevole come Vittorio Sgarbi conferma l'interesse che la mostra sta suscitando nel panorama culturale nazionale e offre un'ulteriore occasione per riscoprire, nella cornice del Fortino, l'opera di un artista capace di raccontare il paesaggio e l'anima del suo tempo con straordinaria delicatezza e intensità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie