"Accogliamo con profondo rispetto il documento approvato dall’Assemblea dell’Unione Comunale del Partito Democratico di Viareggio. È il segno di un partito che ha saputo dare voce ai propri iscritti, affidandosi a un metodo partecipativo che restituisce forza alla democrazia interna e rafforza l’intero campo del Partito Democratico. Questo lavoro potrà essere patrimonio non solo del PD, ma di tutto il centrosinistra viareggino. Abbiamo preso atto della candidatura di Federica Maineri, espressa dal Partito Democratico al termine di un proprio percorso interno. Il Partito Democratico ha giustamente richiamato anche lo strumento delle primarie, che fa parte della sua tradizione e che in molti momenti ha rappresentato un metodo utile e legittimo.
Oggi, tuttavia, la sfida non è mettere in competizione candidature contrapposte, ma generare la massima unità intorno a una figura di sintesi. Per questo motivo il metodo per l’individuazione del candidato non può limitarsi alla logica interna di un singolo partito, ma deve nascere da un percorso condiviso da tutte le componenti del Cantiere, insieme al mondo civico e alle associazioni, capace di esprimere la pluralità del centrosinistra e di tradurla in una proposta comune, così come era stato deciso nei precedenti incontri. Non una candidatura espressione esclusiva di parte, ma una proposta realmente inclusiva, sostenuta dal Partito Democratico e da tutte le forze del Cantiere, che sappia parlare alla città intera e raccogliere il consenso più ampio. È il tempo della convergenza, il tempo in cui la politica deve tornare ad essere un servizio alla comunità, sobria nella forma e alta nei valori, perché credibilità e moralità non sono orpelli ma la condizione stessa per guidare una città.
La prospettiva che intendiamo condividere è quella di un progetto che non sia semplice somma di appartenenze, ma identità collettiva: un campo largo, popolare e progressista che trovi nella candidatura condivisa il suo punto di equilibrio, capace di unire sensibilità diverse e di restituire a Viareggio un governo credibile, profondamente radicato tra le persone, riconosciuto con forza come propria espressione e sostenuto con convinzione dalla comunità intera, in discontinuità netta e indiscutibile con l’esperienza che ha accompagnato la città negli ultimi dieci anni.
Con questo spirito, le forze del Cantiere del Centrosinistra confermano la volontà di proseguire il cammino comune con entusiasmo e fiducia. Il contributo del Partito Democratico, insieme a quello di Sinistra Italiana e Verdi, di Spazio Progressista, del Movimento 5 Stelle e di chiunque altro desideri accettare la sfida e partecipare a questo Cantiere, sarà decisivo per riportare il centrosinistra ad amministrare la nostra città. Per riuscirci è necessario individuare una figura civica che, sostenuta da tutte le forze politiche e sociali del centrosinistra, sappia allargare il campo e trasformare la pluralità in progetto comune.
È questa la strada da offrire a Viareggio".
Le forze progressiste del Cantiere del Centrosinistra
Sinistra Italiana
Europa Verde
Spazio Progressista
Movimento 5 Stelle