Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
08 Novembre 2024

Visite: 169

Al via una serie di seminari di sensibilizzazione, rivolti alla popolazione, su diverse tematiche. È quanto promosso dal Centro polivalente coordinato dal Comune che propone per mercoledì 13 novembre, dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la Misericordia di Seravezza, un seminario sul potere del gioco e sulla figura di accudimento.
Al centro dell'incontro, che vedrà come relatori l'operatrice di comunità Sara Giannetti e la psicologa e psicoterapeuta Silvia Tofanelli, il gioco definito da Maria Montessori come il lavoro del bambino.
Nel corso dell'appuntamento si focalizzerà l'attenzione sull'importanza del gioco tra bambini e la propria figura di accudimento dove la relazione riveste un ruolo importantissimo. Si parlerà di immaginazione, di role playing, di manipolazioni tattili. Verranno portati esempi di come il gioco possa essere usato sia per fini ludici ma anche come strumento di lavoro in vari contesti come scuola, case famiglia, ambienti domestici.

"Si tratta del primo di una serie di appuntamenti – spiega l'assessore all'inclusione sociale Valentina Mozzoni - che promuoviamo con la volontà di sensibilizzare sul tema delle dinamiche familiari e del rapporto tra madre e figlio. In questo incontro specifico si prenderà in considerazione l'importanza del gioco per i bambini ma anche il ruolo della mamma in queste dinamiche importanti per la crescita. Gli incontri vogliono rappresentare una preziosa occasione per sensibilizzare i cittadini sui rapporti familiari, sul ruolo della donna e sul tema della violenza, tra l'altro in un mese che vedrà iniziative specifiche per contrastare la violenza contro le donne".

La partecipazione ai seminari è libera e gratuita.
Per informazioni si possono contattare i numeri 329 4139138 e 333 7342981.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Le attuali tecnologie trasformano l’intrattenimento che diventa più audace e interattivo. Il modo in cui ci divertiamo oggi è direttamente legato al modo in cui riceviamo le informazioni. Il passaggio dall’era analogica a quella digitale va intesa, infatti, in primis in questa prospettiva

Spazio disponibilie

Domenica 19 ottobre 2025 si rinnova l'appuntamento con la tradizione e la gastronomia locale alla Geopark…

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che martedì prossimo, 21 ottobre, a Pietrasanta, si concluderà l'incarico…

Domenica 19 ottobre 2025 si rinnova l'appuntamento con la tradizione e la gastronomia locale alla…

La Pneumologia nord (Massa Carrara – Versilia – Lucca) è stata al centro di due importanti…

VIOLETT – Lieder e Mélodies, i colori dell'alba, concerto che intreccia musica strumentale e liederistica…

Spazio disponibilie

Intervento da circa 25mila euro per ripristinare la funzionalità completa dell'infrastruttura essenziale per tenere all'asciutto la zona di Pietrasanta

Un intervento atteso da tanti anni quello partito in queste ore a Camaiore, nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie