Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
08 Novembre 2024

Visite: 167

Al via una serie di seminari di sensibilizzazione, rivolti alla popolazione, su diverse tematiche. È quanto promosso dal Centro polivalente coordinato dal Comune che propone per mercoledì 13 novembre, dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la Misericordia di Seravezza, un seminario sul potere del gioco e sulla figura di accudimento.
Al centro dell'incontro, che vedrà come relatori l'operatrice di comunità Sara Giannetti e la psicologa e psicoterapeuta Silvia Tofanelli, il gioco definito da Maria Montessori come il lavoro del bambino.
Nel corso dell'appuntamento si focalizzerà l'attenzione sull'importanza del gioco tra bambini e la propria figura di accudimento dove la relazione riveste un ruolo importantissimo. Si parlerà di immaginazione, di role playing, di manipolazioni tattili. Verranno portati esempi di come il gioco possa essere usato sia per fini ludici ma anche come strumento di lavoro in vari contesti come scuola, case famiglia, ambienti domestici.

"Si tratta del primo di una serie di appuntamenti – spiega l'assessore all'inclusione sociale Valentina Mozzoni - che promuoviamo con la volontà di sensibilizzare sul tema delle dinamiche familiari e del rapporto tra madre e figlio. In questo incontro specifico si prenderà in considerazione l'importanza del gioco per i bambini ma anche il ruolo della mamma in queste dinamiche importanti per la crescita. Gli incontri vogliono rappresentare una preziosa occasione per sensibilizzare i cittadini sui rapporti familiari, sul ruolo della donna e sul tema della violenza, tra l'altro in un mese che vedrà iniziative specifiche per contrastare la violenza contro le donne".

La partecipazione ai seminari è libera e gratuita.
Per informazioni si possono contattare i numeri 329 4139138 e 333 7342981.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Riceviamo e pubblichiamo il testo diffuso da Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca e membro del…

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dai consiglieri comunali Per Massarosa/FI, Marzia Lucchesi e Pietro Bertolaccini. "Ancora una volta a Massarosa…

Spazio disponibilie

“L’alternativa è possibile. Anpit con le imprese, per i lavoratori, per il bene comune”. Con…

Inaugurata lunedì 15 settembre, primo giorno di scuola, la nuova tensostruttura ad uso palestra presso le…

Spazio disponibilie

"E' iniziato il nuovo anno scolastico e a Capezzano abbiamo accolto gli studenti con un segno…

"Là dove il gesso respira": prosegue sabato 20 settembre al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta, dalle 18 alle…

Lo skyline dell'edificio è un tributo alle Alpi Apuane: ha un tetto a tre corpi. Ma…

Sono iniziati lunedì 15 settembre i lavori di manutenzione straordinaria su una…

Spazio disponibilie

Appuntamento con il cinema giovedì 18 settembre alle 21 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli…

All'avvio del nuovo anno scolastico gli studenti del plesso Guidi-Pascoli hanno trovato una sorpresa speciale ad…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie