Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Novembre 2023

Visite: 366

Con una concelebrazione eucaristica nella chiesa di Sant’Antonio a Viareggio, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti, prenderà il via la seconda tappa della Visita pastorale.

La messa si terrà giovedì 23 novembre alle ore 21 e tutte le comunità della «Chiesa nella città di Viareggio» sono invitate a partecipare. Dopo la città di Lucca, la cui Visita è terminata il 22 ottobre scorso, ora tocca a Viareggio con le sue parrocchie: Migliarina, Sant’Andrea, Sant’Antonio, San Giovanni Bosco, San Paolino, Santa Rita, Sette Santi, Terminetto e Varignano.

Il programma di questa tappa, consultabile sul sito internet della diocesi (https://www.diocesilucca.it/visitapastorale/), prevede vari appuntamenti fino a domenica 17 dicembre quando la messa conclusiva sarà celebrata nella chiesa della Resurrezione al Varignano. La Visita pastorale nella Diocesi è iniziata il 6 ottobre nella Cattedrale di Lucca e in tre anni Mons. Giulietti visiterà tutte le «Comunità parrocchiali», iniziando proprio dalle 2 «Chiese nella città» di Lucca prima e ora di Viareggio.

Questi i primi appuntamenti in programma a Viareggio:

Giovedì 23 novembre 21 parrocchia S. Antonio celebrazione eucaristica di apertura; venerdì 24 novembre 8.30-9.30 chiesa Ss. Annunziata celebrazione eucaristica, 9.30-11.30 chiesa Ss. Annunziata incontro con i presbiteri e la comunità religiosa Apostole del Sacro cuore di Gesù, 12.30-16 chiesa Ss. Annunziata pranzo con la comunità religiosa e riposo, 16-19 Casa di riposo Sacro Cuore visita alla RSA e cena con gli ospiti, 21-23 parrocchia S. Andrea incontro con il Consiglio pastorale della Chiesa nella città di Viareggio; Sabato 25 novembre ore 10-12.30 parrocchia S. M. Assunta udienze private, 12.30-16.00 Parrocchia S. M. Assunta pranzo con il clero della parrocchia e riposo 16-18 parrocchia S. M. Assunta incontro con i consigli direttivi degli Oratori di Viareggio, 18-19.30 parrocchia S. M. Assunta celebrazione della confermazione; Domenica 26 Novembre 11 -12.30 parrocchia S. Giovanni Bosco celebrazione della confermazione, 12.30-16 Parrocchia S. Giovanni Bosco pranzo con il clero della parrocchia e riposo, 18-23 parrocchia Natività Beata Vergine Maria celebrazione diocesana della Giornata mondiale della Gioventù. In sintesi, come indicato nella Lettera di indizione, queste sono le finalità della Visita che mons. Giulietti porterà avanti in Diocesi fino al 2026: la Visita non si fermerà alla sola conoscenza della realtà esistente, ma andrà verso progetti e cambiamenti difficilmente attuabili senza la chiarezza di un quadro d’insieme. Nel percorso di riforma avviata dal Sinodo diocesano degli anni ‘90, la Visita di mons. Giulietti individuerà il grado di integrazione pastorale nelle singole Comunità parrocchiali, anche in vista di una migliore distribuzione del clero e di un diverso assetto degli Enti ecclesiastici. Promuoverà soprattutto la scelta missionaria, che apra le Comunità al territorio, rifuggendo le tentazioni conservative. Sarà occasione di un confronto sull’agire collegiale del clero e sulla corresponsabilità dei laici, per una Chiesa davvero sinodale. Affronterà anche il tema della gestione del patrimonio, anche per avviare una prassi amministrativa più affidata ai laici. Infine servirà a verificare le chiese principali delle comunità, affinché rispondano ai criteri della Riforma liturgica conciliare – in vigore da oltre 60 anni – e affinché ne sia garantita ai disabili la piena accessibilità, con dispositivi adeguati e stabili. Ricordiamo che l’ultima Visita pastorale effettuata in Diocesi è stata quella del vescovo Giuliano Agresti, tenutasi tra il 1987 e il 1989.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie