Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Novembre 2023

Visite: 382

Con una concelebrazione eucaristica nella chiesa di Sant’Antonio a Viareggio, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti, prenderà il via la seconda tappa della Visita pastorale.

La messa si terrà giovedì 23 novembre alle ore 21 e tutte le comunità della «Chiesa nella città di Viareggio» sono invitate a partecipare. Dopo la città di Lucca, la cui Visita è terminata il 22 ottobre scorso, ora tocca a Viareggio con le sue parrocchie: Migliarina, Sant’Andrea, Sant’Antonio, San Giovanni Bosco, San Paolino, Santa Rita, Sette Santi, Terminetto e Varignano.

Il programma di questa tappa, consultabile sul sito internet della diocesi (https://www.diocesilucca.it/visitapastorale/), prevede vari appuntamenti fino a domenica 17 dicembre quando la messa conclusiva sarà celebrata nella chiesa della Resurrezione al Varignano. La Visita pastorale nella Diocesi è iniziata il 6 ottobre nella Cattedrale di Lucca e in tre anni Mons. Giulietti visiterà tutte le «Comunità parrocchiali», iniziando proprio dalle 2 «Chiese nella città» di Lucca prima e ora di Viareggio.

Questi i primi appuntamenti in programma a Viareggio:

Giovedì 23 novembre 21 parrocchia S. Antonio celebrazione eucaristica di apertura; venerdì 24 novembre 8.30-9.30 chiesa Ss. Annunziata celebrazione eucaristica, 9.30-11.30 chiesa Ss. Annunziata incontro con i presbiteri e la comunità religiosa Apostole del Sacro cuore di Gesù, 12.30-16 chiesa Ss. Annunziata pranzo con la comunità religiosa e riposo, 16-19 Casa di riposo Sacro Cuore visita alla RSA e cena con gli ospiti, 21-23 parrocchia S. Andrea incontro con il Consiglio pastorale della Chiesa nella città di Viareggio; Sabato 25 novembre ore 10-12.30 parrocchia S. M. Assunta udienze private, 12.30-16.00 Parrocchia S. M. Assunta pranzo con il clero della parrocchia e riposo 16-18 parrocchia S. M. Assunta incontro con i consigli direttivi degli Oratori di Viareggio, 18-19.30 parrocchia S. M. Assunta celebrazione della confermazione; Domenica 26 Novembre 11 -12.30 parrocchia S. Giovanni Bosco celebrazione della confermazione, 12.30-16 Parrocchia S. Giovanni Bosco pranzo con il clero della parrocchia e riposo, 18-23 parrocchia Natività Beata Vergine Maria celebrazione diocesana della Giornata mondiale della Gioventù. In sintesi, come indicato nella Lettera di indizione, queste sono le finalità della Visita che mons. Giulietti porterà avanti in Diocesi fino al 2026: la Visita non si fermerà alla sola conoscenza della realtà esistente, ma andrà verso progetti e cambiamenti difficilmente attuabili senza la chiarezza di un quadro d’insieme. Nel percorso di riforma avviata dal Sinodo diocesano degli anni ‘90, la Visita di mons. Giulietti individuerà il grado di integrazione pastorale nelle singole Comunità parrocchiali, anche in vista di una migliore distribuzione del clero e di un diverso assetto degli Enti ecclesiastici. Promuoverà soprattutto la scelta missionaria, che apra le Comunità al territorio, rifuggendo le tentazioni conservative. Sarà occasione di un confronto sull’agire collegiale del clero e sulla corresponsabilità dei laici, per una Chiesa davvero sinodale. Affronterà anche il tema della gestione del patrimonio, anche per avviare una prassi amministrativa più affidata ai laici. Infine servirà a verificare le chiese principali delle comunità, affinché rispondano ai criteri della Riforma liturgica conciliare – in vigore da oltre 60 anni – e affinché ne sia garantita ai disabili la piena accessibilità, con dispositivi adeguati e stabili. Ricordiamo che l’ultima Visita pastorale effettuata in Diocesi è stata quella del vescovo Giuliano Agresti, tenutasi tra il 1987 e il 1989.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie