Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Luglio 2023

Visite: 267

Il Parco delle Apuane e il Soccorso Alpino e Speleologico Toscana (SAST), stazione Carrara-Lunigiana (articolazione locale territoriale del CNSAS) hanno rinnovato il Protocollo d’intesa che li vede uniti nell’obiettivo di diffondere la conoscenza delle Apuane e aumentare l’educazione sulla sicurezza.

Firmato per la prima volta tre anni fa, l’Accordo prevede iniziative per promuovere un approccio consapevole alle Apuane, favorendone la conoscenza delle peculiarità ambientali e, soprattutto, delle criticità legate alla loro fruizione. Le caratteristiche dei luoghi, le mutate condizioni ambientali e climatiche degli ultimi decenni responsabili della maggiore frequenza di eventi estremi talvolta disastrosi, rendono necessarie iniziative di informazione e di educazione per aumentare la cultura della sicurezza e del rispetto di quanti fruiscono di questo territorio speciale.

Domenica 16 luglio il primo degli incontri in programma nel 2023: per tutta la giornata avrà luogo un’estesa esercitazione che coinvolgerà più di 50 soccorritori, tra tecnici e operatori. Il luogo è il simbolo stesso dell’alpinismo apuano: la grande muraglia della parete Nord del Pizzo d’Uccello. Cuore del Parco delle Alpi Apuane, tutta la zona è percorsa da numerose vie di arrampicata sportiva e alpinismo classico, oltre alla storica via ferrata Tordini Galligani che sale a Foce Siggioli e numerosi sentieri escursionistici mai banali.

Ogni anno il Soccorso Alpino è impegnato in diversi interventi di recupero dispersi o feriti in parete. Per questo per il 2023, in occasione del gemellaggio con il Soccorso Alpino del Triangolo Lariano e della Pedemontana del Grappa, è stato scelto proprio questo maestoso ambiente per effettuare una esercitazione complessa su tre scenari diversi: 1) recupero di una cordata in arrampicata sulla via sportiva “Marathon” che dal fondo valle sale alla Costa d’Abeta e da lì alla cima del Pizzo d’Uccello; 2) recupero di un infortunato sulla Ferrata Tordini Galligani che sale alla Foce Siggioli; 3) recupero di una cordata sulla via di arrampicata “Balcone sulla Nord” che sale anch’essa verso la Foce Siggioli.

Sarà allestita una centrale operativa completamente autonoma ed equipaggiata nei pressi delle vecchie Cave Cantonaccio (Solco di Equi), dove possibile arrivare con i mezzi fuoristrada. Sarà così una occasione unica per tutti i frequentatori della montagna apuana per entrare in contatto diretto con soccorritori ai quali poter chiedere informazioni su quanto sta succedendo sulle pareti e dai quali poter apprendere nozioni indispensabili per una fruizione sicura di ambienti così impervi e aspri.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie