Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
seravezza
16 Novembre 2023

Visite: 416

Sono state diverse, in questi giorni, le strade interessate da interruzioni della pubblica illuminazione, a seguito dei danni arrecati dai recenti temporali. Tra queste via Berti, via Donati e via Lombardi nel capoluogo, con evidenti problemi anche in termini di sicurezza.

Guasti che hanno richiesto lunghi interventi per la loro individuazione, così da poter poi procedere alla riparazione, avvenuta in questi giorni.

"Un ringraziamento va alla ditta che ha risolto questi problemi - commenta l'assessore al decoro e manutenzione urbana Adamo Bernardi - per l'impegno con cui i tecnici si sono prodigati nella difficile ricerca dei guasti".

Ma non si tratta dell'unico problema arrecato dal forte maltempo che ha interessato la Toscana, nonostante il territorio seravezzino sia stato attraversato dalla perturbazione senza significativi problemi, soprattutto se guardiamo a quanto accaduto in altre aree.

A richiedere un forte impegno è stata semmai la pulizia delle strade, in particolare quelle della montagna, dove il forte vento ha causato la caduta di qualche pianta e di una grande quantità di foglie, tanto da richiedere un costante intervento per assicurarne la pronta rimozione, così da garantire la sicurezza viaria e consentire un regolare deflusso delle acque attraverso le zanelle.

"La pulizia di zanelle e griglie, anche nelle frazioni della piana - aggiunge Bernardi - è stata determinante per limitare gli allagamenti, rivolgendo una particolare attenzione a quelle zone da sempre soggette a problematiche di questo tipo".

A proposito delle segnalazioni, si ricorda che è attivo il sistema di segnalazione guasti attraverso il sito web del comune. Per accedervi, bisogna andare sulla pagina www.comune.seravezza.lucca.it e da qui accedere ai servizi in evidenza dove si trova appunto il banner Segnalazione guasti.

Un sistema che permette, in pochi istanti, di compilare una scheda nella quale si deve indicare la località del guasto, il numero civico, il tipo di disservizio, con la possibilità di farne una breve descrizione. Il sistema è organizzato in modo tale che le segnalazioni arrivino agli uffici competenti, così che possano farsene direttamente carico.

"Un sistema snello - conclude Bernardi - che permette di concentrare le segnalazioni in un unico canale così da rendere più incisivo il lavoro dei nostri uffici. Per questo l'invito ai cittadini è di privilegiare sempre questa procedura".







Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie