Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Aprile 2023

Visite: 367

“I donatori di sangue contribuiscono alle cure di molte persone e spesso a salvare loro la vita”. Con queste parole la dottoressa Maria Silvia Raffaelli, attuale direttrice del Servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’ospedale Versilia, invia il proprio ringraziamento e i propri auguri di buona Pasqua “a tutte le associazioni dei donatori di sangue del territorio (Avis, Fratres, Fidas e Croce rossa), a tutto lo staff del centro trasfusionale e al personale sanitario dell’ospedale Versilia, che grazie ai donatori può salvaguardare la salute di tutti. Gli stessi auguri e ringraziamenti vanno anche ai singoli donatori che, anche se non iscritti ad una associazione, danno il proprio contributo all’attività del centro”.

Le Associazioni del nostro territorio tutti i giorni sono impegnate sia a reperire nuovi donatori sia a chiamare periodicamente alle donazioni coloro che sono già donatori – aggiunge Raffaelli – e nel periodo invernale, le associazioni, con l’aiuto dei ragazzi del servizio civile, si prodigano nel diffondere nei giovani la cultura della donazione, andando nelle scuole, mentre nel periodo estivo sono negli stabilimenti balneari a divulgare l’importanza di questo nobile gesto e a informare anche i turisti che sono in vacanza che c'è la possibilità, se vogliono, di effettuare una donazione. I volontari, inoltre, spesso dedicano il proprio tempo libero ad organizzare stand e gazebo nei giorni festivi per far conoscere a tutti quanto siano importanti le donazioni”.

Infine – conclude la direttrice- rivolgo un appello ai giovani: se non siete ancora donatori diventatelo, perché un piccolo gesto può salvare una vita, quella di un estraneo, di un conoscente, di un familiare. Perché il sangue non si produce in fabbrica, ma si può solo donare e perché alcuni farmaci salvavita possono essere prodotti solo se c’è disponibilità di plasma sanguigno”.

Per qualsiasi informazione sulla donazione chiunque può rivolgersi alle associazioni di donatori di sangue o chiamare il centro trasfusionale del Versilia al numero 0584 6055275.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie