Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Aprile 2023

Visite: 380

“I donatori di sangue contribuiscono alle cure di molte persone e spesso a salvare loro la vita”. Con queste parole la dottoressa Maria Silvia Raffaelli, attuale direttrice del Servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’ospedale Versilia, invia il proprio ringraziamento e i propri auguri di buona Pasqua “a tutte le associazioni dei donatori di sangue del territorio (Avis, Fratres, Fidas e Croce rossa), a tutto lo staff del centro trasfusionale e al personale sanitario dell’ospedale Versilia, che grazie ai donatori può salvaguardare la salute di tutti. Gli stessi auguri e ringraziamenti vanno anche ai singoli donatori che, anche se non iscritti ad una associazione, danno il proprio contributo all’attività del centro”.

Le Associazioni del nostro territorio tutti i giorni sono impegnate sia a reperire nuovi donatori sia a chiamare periodicamente alle donazioni coloro che sono già donatori – aggiunge Raffaelli – e nel periodo invernale, le associazioni, con l’aiuto dei ragazzi del servizio civile, si prodigano nel diffondere nei giovani la cultura della donazione, andando nelle scuole, mentre nel periodo estivo sono negli stabilimenti balneari a divulgare l’importanza di questo nobile gesto e a informare anche i turisti che sono in vacanza che c'è la possibilità, se vogliono, di effettuare una donazione. I volontari, inoltre, spesso dedicano il proprio tempo libero ad organizzare stand e gazebo nei giorni festivi per far conoscere a tutti quanto siano importanti le donazioni”.

Infine – conclude la direttrice- rivolgo un appello ai giovani: se non siete ancora donatori diventatelo, perché un piccolo gesto può salvare una vita, quella di un estraneo, di un conoscente, di un familiare. Perché il sangue non si produce in fabbrica, ma si può solo donare e perché alcuni farmaci salvavita possono essere prodotti solo se c’è disponibilità di plasma sanguigno”.

Per qualsiasi informazione sulla donazione chiunque può rivolgersi alle associazioni di donatori di sangue o chiamare il centro trasfusionale del Versilia al numero 0584 6055275.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie