Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Dicembre 2023

Visite: 531

Un polpo con il berretto da marinaio, sulla sfondo di un’ancora, porta in un tentacolo una mazza con la testa di Burlamacco. Sotto, le date del prossimo Carnevaldarsena, che si svolgerà dal 9 al 13 febbraio 2024; i colori sono quelli tradizionali del rione: giallo, verde e rosa. È il manifesto del prossimo Baccanale, opera di Alessandro Servetto, che in città tutti conoscono come il volto di Burlamacco, la maschera ufficiale del nostro Carnevale. Servetto, che ha studiato arte, ha al suo attivo un passato di mascheratista: prima con le “isolate” e poi con le mascherate di gruppo, in coppia con Paolo Vincenzo Lazzari. Dal 2013 è stato scelto come successore di Paolo Bonanni per impersonare Burlamacco. Adesso Alessandro, mettendo a frutto le sue esperienze di grafico, ha creato il manifesto del Carnevaldarsena.

Il Rione che si appresta a infiammare la via Coppino e dintorni nel prossimo febbraio, in vista del Natale ha già messo in moto la macchina della solidarietà. Sono disponibili in questi giorni le magliette e le bandiere ufficiali del Carnevaldarsena, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza.

Le magliette, decorate con una serie di polpi su sfondi colorati, sono in vendita a 20 euro. Quanto alle bandiere, quest’anno c’è una novità: al tradizionale vessillo verde si affianca infatti un versione in giallo: i prezzi sono rispettivamente di 10 e 12 euro, ma con 20 euro si possono avere entrambe.

Gli incassi andranno a beneficio di “Emiti Emito”, una scuola di Kampala (Uganda).

Ma ecco i punti vendita, dove sarà possibile trovare anche il cappellino, sempre “griffato” con l’immagine del polpo.

“Garage store” in via Pisano (davanti al mercato della frutta); Tabacchino di via Coppino (davanti alla darsena vecchia); “Il Cartaio” in via Savi; “Perditempo” in Passeggiata; Libreria “Lungomare” in Passeggiata; Gelateria “Mirella” in via Menini; Tabacchino in via dei Lecci. I materiali si potranno trovare in vendita anche nella sede dell’Associazione Carnevaldarsena (via Paolo Savi n. 174), il martedì e il giovedì pomeriggio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie