Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
17 Gennaio 2024

Visite: 433

Duro colpo per il carnevale di Viareggio, che quest’anno perde un elemento importante con l'inaspettata cancellazione di Canzonissima di Carnevale. La kermesse, lanciata nel 2016 con l'obiettivo di portare innovazione alla manifestazione, è stata annullata a causa dell'abbandono del progetto da parte del regista.

Gli annunci ufficiali sono giunti direttamente dai fondatori di Canzonissima di Carnevale, Antonella Ciardiello, Renzo Pieraccini e Alessandro Santini. I tre hanno comunicato il loro profondo dispiacere e spiegato che la complessità del lavoro richiedeva un impegno di tempo e cura che purtroppo quest’anno è venuto meno.

Nelle dichiarazioni Santini ha spiegato che quest’anno il format creato non riusciva a trovare una giusta realizzazione e per evitare di far scadere un prodotto che fino ad oggi si è rivelato di qualità, con onestà hanno preferito fermarsi.

Se si era parlato di dubbi sul futuro e sulla ripresa di Canzonissima, Santini ha dichiarato che : “Ci fermiamo per portare il prossimo anno qualche cosa di valido ”, rassicurando così i Viareggini sull’intenzione di non abbandonare il progetto, che vede un mix tra tradizione e innovazione e che era diventato un appuntamento importante all’interno del carnevale di Viareggio.

Già l’anno scorso vi erano state alcune problematiche legate sopratutto agli sponsor, ma alla fine, era stato tutto risolto e Canzonissima era presente a festeggiare i 150 anni del Carnevale di Viareggio. Quest’anno l’abbandono del regista, segna un sicuro stop.

Dal 2020 Canzonissima era diventata l'erede dello storica Canzonetta dei Rioni con la riproposizione di scenette e canzoni inedite ognuna abbinata ad un rione cittadino. I conduttori dal 2016 sono stati Mattia Di Vivona e Federica Michetti.

Canzonissima si è spostata negli anni, passando dal Gran Caffè Margherita, il teatro-caffè Liberty, il centro congressi Principe di Piemonte al teatro Jenco.


Nonostante questa triste perdita, Ciardiello, Pieraccini e Santini assicurano che la passione, l'amore e il contributo per Viareggio e il suo Carnevale non si esauriranno qui. Con il motto "Innovazione nella tradizione", che ha sempre contraddistinto la loro visione per la celebre manifestazione carnevalesca, si attende il nuovo progetto per il prossimo anno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie