Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Novembre 2023

Visite: 567

Piazza Piave a Viareggio è entrata nei progetti di "Donazioni alle Città" nel 2017, con l'installazione di "15", una ragazza di quindici anni che naviga con uno smartphone. L'opera è stata ben accolta dalla maggior parte dei cittadini, sia per il messaggio che intende inviare, sia per il luogo prescelto. "15" rappresenta uno spaccato della società. Il suo intento è quello di far riflettere su come la tecnologia digitale e il mondo virtuale stiano modificando i nostri atteggiamenti. Un cartello specifica che "l'uso eccessivo di smartphone e videogiochi nuoce alla salute".

Dopo l'installazione di "15", è apparso un sogno sempre più frequente, quello di un parco sculture in Piazza Piave.

Il 13 giugno 2023, insieme alla mia equipe di lavoro, abbiamo installato un altra scultura, nell'aiuola vicino la "ragazza". "3"', un bambino di tre anni che gioca ai videogiochi.

Anche quest'opera è stata ben accolta dai cittadini, non ha subito atti di vandalismo ed è in ottimo stato conservativo.

Da poco abbiamo installato altre due opere, in un'aiuola nalla parte opposta della piazza.
"1" e "5", che rappresentano una bambina  che gioca con un tablet e un bambino che ha uno  smartphone e un videogame. Entrambi in cemento armato, resistenti agli eventi atmosferici.

Nasce così il "Parco sculture dedicato ai caduti", composto, al momento, dal monumento ai caduti nella 1° guerra mondiale e da 4 "giovani" di Giovanni da Monreale. 
La dedica del parco sculture ai "caduti", ha  una doppia valenza. Ricordare le persone cadute in guerra e ricordarsi che tanti giovani sono caduti nel mondo virtuale. Due temi attuali sui quali l'umanità  dovrebbe riflettere di più.

Un omaggio alla città di Viareggio ed ai suoi abitanti.

Tutti i miei progetti di urban art su www.giovannidamonreale.com
È possibile scaricare e utilizzare qualiasi foto dal sito, scattate da Mitia Dedoni.

Per ulteriori informazioni potete contattarmi o telefonicamente
3496444631 o per mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie