Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Ottobre 2023

Visite: 381

In sala gli studenti di quinta del liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio e del liceo Galileo Chini di Lido di Camaiore. Dopo il saluto ai presenti da parte di Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e del professor Riccardo Roni, sono stati molto apprezzati gli interventi  dei relatori e relatrici, tutti autorevoli studiosi provenienti dal panorama accademico nazionale:  Arianna Fermani , Giovanna Miglio , Emanuela Scribano , Francesca Romana Recchia Luciani , Francesco Totaro , Alessandro Rossi , Valeria Paola Babini, Gustavo Cevolani.  
Un convegno  dedicato alla filosofia in rapporto con la psichiatria e le neuroscienze, che si è avvalso del coordinamento scientifico del professor Riccardo Roni  con la partecipazione della Società Filosofica Italiana. Tra i patrocini quello del  XXV World Congress of Philosophy - Roma 2024 e della Società Italiana di Storia della Filosofia. Il tema di quest'anno ha riguardato  le configurazioni della memoria tra filosofia, psichiatria e neuroscienze.   
Nella prima sessione, moderata da Riccardo Roni,  è stato approfondito  il tema  della memoria nella  prospettiva sia storica che teoretica per il presente e per il futuro delle prossime generazioni. E la memoria nella storia della filosofia attraverso autori classici come Aristotele, Agostino, Spinoza e Condillac, fino alle filosofie femministe.  
La seconda sessione sviluppatasi nel pomeriggio di fronte ad un pubblico numeroso ed attento, moderata da Costanza Consolandi dell'Università di Siena, ha analizzato la memoria all'interno del dibattito epistemologico contemporaneo tra filosofia, psichiatria e neuroscienze, con interventi dedicati alle basi neurobiologiche della memoria, alle implicazioni in sede morale, fino al caso di Mario Tobino e la psichiatria.  Si è poi arrivati a concludere che lo studio  passa attraverso la memoria dei processi individuali che a loro volta  hanno ricadute nella coscienza mentale e collettiva. 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Spazio disponibilie

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie