Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Ottobre 2023

Visite: 364

In sala gli studenti di quinta del liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio e del liceo Galileo Chini di Lido di Camaiore. Dopo il saluto ai presenti da parte di Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e del professor Riccardo Roni, sono stati molto apprezzati gli interventi  dei relatori e relatrici, tutti autorevoli studiosi provenienti dal panorama accademico nazionale:  Arianna Fermani , Giovanna Miglio , Emanuela Scribano , Francesca Romana Recchia Luciani , Francesco Totaro , Alessandro Rossi , Valeria Paola Babini, Gustavo Cevolani.  
Un convegno  dedicato alla filosofia in rapporto con la psichiatria e le neuroscienze, che si è avvalso del coordinamento scientifico del professor Riccardo Roni  con la partecipazione della Società Filosofica Italiana. Tra i patrocini quello del  XXV World Congress of Philosophy - Roma 2024 e della Società Italiana di Storia della Filosofia. Il tema di quest'anno ha riguardato  le configurazioni della memoria tra filosofia, psichiatria e neuroscienze.   
Nella prima sessione, moderata da Riccardo Roni,  è stato approfondito  il tema  della memoria nella  prospettiva sia storica che teoretica per il presente e per il futuro delle prossime generazioni. E la memoria nella storia della filosofia attraverso autori classici come Aristotele, Agostino, Spinoza e Condillac, fino alle filosofie femministe.  
La seconda sessione sviluppatasi nel pomeriggio di fronte ad un pubblico numeroso ed attento, moderata da Costanza Consolandi dell'Università di Siena, ha analizzato la memoria all'interno del dibattito epistemologico contemporaneo tra filosofia, psichiatria e neuroscienze, con interventi dedicati alle basi neurobiologiche della memoria, alle implicazioni in sede morale, fino al caso di Mario Tobino e la psichiatria.  Si è poi arrivati a concludere che lo studio  passa attraverso la memoria dei processi individuali che a loro volta  hanno ricadute nella coscienza mentale e collettiva. 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie