Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Giugno 2023

Visite: 421

 I militari della Guardia costiera del territorio della Versilia, impegnati quotidianamente a salvare vite assicurando un servizio di soccorso H24 in mare, hanno garantito ieri (14 giugno) una forma straordinaria di soccorso in terra, diventando donatori di sangue e rendendosi così valido supporto ai medici e tutti gli operatori sanitari, sempre impegnati a garantire il soccorso e le cure necessarie per salvare la vita H24 alle persone negli ospedali.

Proprio nella Giornata mondiale della donazione di sangue (14 giugno), data di nascita di Karl Landsteiner, lo scienziato che ha scoperto i gruppi sanguigni nel lontano 1900, gli uomini della Guardia Costiera sono di fatto intervenuti in aiuto della struttura di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell’ospedale “Versilia”, diretto da Maria Silvia Raffaelli, effettuando le visite d’idoneità per diventare nuovi donatori. Tutto questo nell’ottica di contribuire al mantenimento delle scorte di sangue ed emocomponenti indispensabili per tutta l’attività sanitaria nello spirito di salvare vite come fanno ogni giorno in mare.

Nella sede del Centro trasfusionale era presente ieri (14 giugno) anche la dottoressa Cinzia Marchetti, delegata dalla dottoressa Lisanna Baroncelli, in rappresentanza della direzione sanitaria dell’ospedale Versilia che ha molto apprezzato il gesto di alta solidarietà del personale della Guardia Costiera.

 

La presenza dei militari della Guardia costiera in ospedale era stata preceduta da un evento che si era svolto lunedì 12 giugno:  grazie all’interessamento del gruppo Donatori Sangue Fidas Versilia, in particolar modo del suo presidente Dimitri Pezzini, e alla collaborazione del comandante Alessandro Russo e del comandante in seconda Alessandro Sarro del corpo della Marina militare - Guardia costiera della Versilia, che hanno dato l'autorizzazione, era infatti stato effettuato un intervento in presenza nella sede della Capitaneria di Porto di Viareggio da parte del direttore del Centro trasfusionale, Maria Silvia Raffaelli, che aveva appoggiato in pieno l'iniziativa per sensibilizzare il personale militare sull’importanza della donazione.                    

Il personale della Guardia costiera aveva trovato molto interessante questo incontro, in cui si era parlato della complessa composizione del sangue, della funzione dei vari elementi che lo compongono (globuli rossi, bianchi e piastrine), del ruolo fondamentale delle trasfusioni come supporto non solo nelle emergenze come incidenti stradali o emorragie improvvise, ma anche per la cura di molte malattie in ematologia, oncologia e per i trapianti d’organo e di midollo osseo.

Era stata anche sottolineato il fatto che d’estate di solito si presenta una carenza di sangue dovuta a molti fattori e ciò comporta gravi difficoltà per garantire gli interventi chirurgici programmati perché il poco sangue disponibile viene lasciato per le emergenze e le procedure salvavita. 

“Un caloroso ringraziamento – aggiunge la dottoressa Raffaelli - va anche a tutte quelle associazioni presenti sul territorio versiliese - AVIS, FRATRES, CROCE ROSSA - che tutti i giorni si prodigano sia per garantire il fabbisogno quotidiano di sangue ed emocomponenti, sia per reclutare nuovi donatori.                                                           

Grazie anche a tutto il personale di Immunoematologia e medicina trasfusionale (SIMT) che in occasione del 14 giugno si è attivato perché il tutto procedesse regolarmente”.

                                                

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie