Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Giugno 2024

Visite: 370

Si è concluso il progetto “La diversità come risorsa. La DBT a scuola: formare per prevenire” realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e proposto dalla Cooperativa Sociale “La Mano Amica” agli Istituti di Scuola Secondaria di II grado della provincia di Lucca.

Al progetto ha aderito l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Viareggio che si è mostrato fortemente interessato a svolgerlo nelle classi ISC e IISC dell’indirizzo Alberghiero di Seravezza, inserendolo all’interno dei progetti POF a.s. 2023-24 di supporto psicologico e prevenzione disagio. Fenomeni di bullismo, di discriminazione rispetto alle disabilità e di malessere psichico sono in forte aumento in seguito al periodo pandemico. A questo proposito, numerosi studi hanno dimostrato che la Terapia Dialettico Comportamentale (DBT) di Marsha M. Linehan rappresenta uno strumento efficace per affrontare eventi psicosociali stressanti e per gestire la disregolazione emotiva. Pertanto La Cooperativa Sociale “La Mano Amica” ha proposto la DBT Skills nelle scuole come intervento formativo ed esperienziale ad alcuni insegnanti e agli studenti delle classi.

La Psicoterapeuta Dott.ssa Katiuscia Giannecchini e l’Educatrice Professionale Dott.ssa Giulia Balconi, professioniste per la Cooperativa nel campo della fragilità psichica e di situazioni di disagio, hanno condotto il percorso articolato in lezioni teoriche ed esperienziali in cui i ragazzi hanno avuto modo di imparare e mettere in atto abilità di Mindfulness, tolleranza alla sofferenza, regolazione emotiva ed efficacia interpersonale come strumenti di gestione per alcune manifestazioni di malessere espresse sia all’interno che all’esterno della scuola.

Il lavoro si è svolto con la partecipazione attiva da parte degli studenti e degli insegnanti Annalisa Petri, Andrea Bigicchi e Ilaria Rinaldi, che hanno espresso interesse e motivazione alle tematiche presentate:

Scoprire la DBT ci ha permesso di acquisire tecniche di concentrazione attraverso la Mindfulness, ci ha aiutato a stare meglio, ripercorrendo ricordi del passato con libertà di pensiero, spontaneità e assenza di giudizio. Per noi ha rappresentato una profonda riflessione sulle cose che ci possono rendere felici.” (studenti della classe IISC)

Per noi è stato importante perché ci ha permesso di riflettere, imparare tecniche di autocontrollo, abilità di efficacia interpersonale, con divertimento, gioia e accettazione.” (studenti della classe ISC)

Il lavoro sulla prevenzione e sulla diversità come risorsa ha rappresentato un ambito elettivo della Cooperativa “La Mano Amica”, al quale è approdata, negli anni, maturando la propensione a connettere i bisogni sociali del territorio e le diversità che li abitano, all’interno di progetti di rete e coesione sociale. In questa direzione la formazione sulla DBT può aiutare a gestire la scarsa tolleranza alla frustrazione, l’impulsività e i disagi comportamentali ad essa associati fino ad arrivare alla prevenzione di comportamenti disfunzionali futuri.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie