Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Febbraio 2024

Visite: 464

Alla presenza di Sheikh Saud bin Saqr Al Qasimi, membro del consiglio supremo e sovrano di Ras Al Khaimah, e sotto il patrocinio onorario fondatore di Sheikh Abdulla bin Zayed Al Nahyan, ministro degli Affari Esteri, il L'Abu Dhabi Festival 2024, faro di eccellenza culturale e innovazione artistica, ha presentato con orgoglio un affascinante concerto di gala il 31 gennaio presso il prestigioso Emirates Palace. Per commemorare il centenario della morte del compositore Giacomo Puccini, l'evento ha visto la prima mondiale araba dell'Orchestra del Festival Puccini, guidata dallo stimato direttore 'Jacopo Sipari di Pescasseroli'

Il concerto di gala, una co-presentazione del Festival di Abu Dhabi, dell'Ambasciata d'Italia negli Emirati Arabi Uniti e dell'Istituto Italiano di Cultura e della Fondazione Festival Pucciniano, ha messo in mostra lo straordinario talento dell'Orchestra del Festival Puccini, rinomata a livello internazionale per la sua eccezionale musicalità. L'orchestra ha affascinato il pubblico di tutta Europa, Asia e Stati Uniti, con esibizioni degne di nota, tra cui una Maratona Puccini in Giappone e indimenticabili allestimenti di Madama Butterfly e Turandot in luoghi iconici.

Il concerto, una vera celebrazione dell'eredità di Puccini, ha visto l'esibizione eccezionale del soprano Valeria Sepe e del tenore Francesco Meli. La loro eccezionale abilità artistica ha aggiunto una dimensione toccante ed emotiva alla serata, rendendo omaggio allo splendore delle composizioni di Giacomo Puccini.

Oltre al repertorio pucciniano, l'orchestra ha eseguito Lawlaki del compositore emiratino Ihab Darwish, una prima assoluta per il Festival di un'opera emiratina eseguita da un'orchestra italiana. Il violoncellista emiratino Elham El Marzouqi si è unito all'Orchestra del Festival Puccini per suonare nella sezione violoncello.

La collaborazione tra l'Abu Dhabi Festival, che si svolge sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikha Shamsa bint Hamdan bin Mohammed Al Nahyan, l'Ambasciata d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, e l'Istituto Italiano di Cultura ha dimostrato ancora una volta l'impegno del festival nel favorire lo scambio culturale e promuovere il ricco patrimonio di artisti di livello mondiale.

Commentando il successo dell'evento, S.E. Huda Alkhamis-Kanoo Fondatrice della Abu Dhabi Music & Arts Foundation, nonché fondatrice e direttrice artistica dell'Abu Dhabi Festival, ha dichiarato che la commemorazione del centenario della morte di Giacomo Puccini da parte del Festival riflette l'apprezzamento del Festival per le arti internazionali e la sua celebrazione dei risultati di grandi creatori.

Sua Eccellenza ha dichiarato: “Il Festival di Abu Dhabi ha presentato per la prima volta nel mondo arabo l’Orchestra del Festival Puccini, in collaborazione con l’Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti e l’Istituto Italiano di Cultura. La serata ha puntato i riflettori sui capolavori delle opere di Puccini Madama Butterfly a La Bohème e Tosca, sottolineando il ruolo di Abu Dhabi come centro globale per le arti e come faro per la creatività classica e contemporanea.'

Ha concluso dicendo: 'Sotto la direzione del famoso direttore d'orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli e con la partecipazione del brillante soprano e tenore Valeria Sepe e Francesco Meli, questo eccezionale incontro dei migliori artisti d'opera italiani riflette lo status onorato delle arti classiche in questo Paese e il loro ruolo creativo nell'esprimere i più alti valori umani.'

Mentre si chiudeva il sipario su questa serata indimenticabile, l'Abu Dhabi Festival 2024 ha dimostrato ancora una volta la sua posizione di evento culturale di prim'ordine, riunendo artisti e pubblico internazionali per una celebrazione delle arti senza precedenti. L'eredità di Giacomo Puccini sopravvive attraverso il potere della musica e il Festival di Abu Dhabi rimane in prima linea nella promozione dello scambio culturale e dell'eccellenza artistica.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie