Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Novembre 2023

Visite: 355

Passata l’emergenza maltempo riprendono un po’ ovunque i lavori in corso sul territorio. La giunta Del Ghingaro ha infatti deliberato un atto che approva il programma dei lavori affidati a MoVer spa, e conferma la somma di 1 milione e 500 mila euro destinati al rifacimento di strade e marciapiedi.

Per quanto riguarda il manto stradale si segnalano i lavori in via Aurelia Nord, nella zona del cimitero, rotonda compresa, per un investimento totale di 390mila euro; le asfaltature di via Puccini, nel tratto compreso tra via San Francesco e via Cairoli, via Puccini nel tratto da via Machiavelli a via Mazzini, via XX Settembre da via Burlamacchi a via Fratti, per un totale di 195mila euro. In via di conclusione anche i lavori nel quartiere del Terminetto, da Piazza Buon Consiglio a via Farabola Est, a via dei Larici per un investimento totale di 317mila euro.

Lavori sui marciapiedi quasi terminati in via Verdi, tra piazza Dante e via Puccini (75mila euro).

In via di rifacimento anche i marciapiedi di via Puccini a Torre del Lago, dal Belvedere fino al sottoponte della variante Aurelia. L’investimento in questo caso è di 150mila e prevede la demolizione del cordonato e lo scavo per la formazione del cassonetto stradale, la posa in opera di materiale stabilizzato di cava, fornitura e posa in opera di tubazione in polietilene doppia camera, fornitura e posa in opera di cordonato in calcestruzzo, e infine la copertura con masselli autobloccanti tipo "Margherita". A conclusione dell’intervento verranno realizzate la aiuole per le alberature e i passi carrabili.

«Un piano di investimenti attento alle periferie – dichiarano dall’Amministrazione comunale- in modo particolare al Terminetto e a Tore del Lago. In particolare con l’intervento su viale Puccini stiamo andando in continuità con i lavori al Belvedere e sul 2024 saranno investiti ulteriori 600mila euro sempre su asfalti e marciapiedi. L’obiettivo è quello di avere un ingresso ai luoghi pucciniani nuovo, bello ed efficiente, a maggior ragione nell’anno del centenario».

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie