Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Dicembre 2024

Visite: 457

Sulla linea Pisa – La Spezia sono in programma dal 7 gennaio al 27 giugno 2025 lavori di potenziamento tecnologico e manutenzione.

Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) prevedono: l'installazione del nuovo sistema ERTMS, il rinnovo dei binari, la manutenzione straordinaria al ponte ferroviario a Pietrasanta e la nuova configurazione della stazione di La Spezia Migliarina. Inoltre, RFI fornirà assistenza alla realizzazione del nuovo sottopasso in stazione di Viareggio (opera programmata dal comune di Viareggio) e della nuova viabilità in località Madonna dell'Acqua (a cura della Provincia di Pisa).

Tra Viareggio ed Arcola dal 7 gennaio al 27 giugno 2025 (durante le ore diurne) saranno avviati i cantieri per realizzare l'ERTMS (European Railway Traffic Management System). Si tratta del più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della circolazione dei treni. L'opera è finanziata con risorse del Pnrr.

Inoltre, dal 7 gennaio al 30 aprile tra Massa e Sarzana (durante le ore notturne) saranno rinnovati 13 chilometri di binario.

Contestualmente saranno svolti lavori nella stazione di La Spezia Migliarina per migliorare la gestione dei treni 5 Terre Express, che prevedono la realizzazione di un nuovo binario tronco centralizzato ed elettrificato. Il marciapiede sarà alzato a 55 cm, secondo lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani, per consentire ai viaggiatori un più agevole accesso ai treni. Inoltre saranno implementati i sistemi per le informazioni in stazione.

La linea ferroviaria, nello stesso periodo, sarà interessata dai lavori per la manutenzione straordinaria del ponte ferroviario a Pietrasanta, che sarà oggetto di importanti interventi di consolidamento strutturale. Programmati anche cantieri a cura del Comune di Viareggio e della Provincia di Pisa per realizzare rispettivamente il nuovo sottopasso in via S. Francesco e la nuova viabilità in località Madonna dell'Acqua.

Per consentire l'operatività dei cantieri diurni dal 7 gennaio al 27 giugno, la circolazione dei treni dal lunedì al venerdì tra le stazioni di Massa Centro e Viareggio si svolgerà a binario unico dalle 9,30 alle 10.30 e dalle 12.30 alle 13.30 mentre dalle 10.30 alle 12.30 sarà interrotta.  

Nelle località interessate dai cantieri notturni, sarà invece istituita durante tutti i giorni della settimana una riduzione di velocità a 40 km/h con conseguente necessità di riprogrammazione dell'offerta ferroviaria.

Durante tutte le varie attività di cantiere in programma sulla linea Pisa – La Spezia, dal 7 gennaio al 27 giugno, è prevista per alcuni treni a lunga percorrenza e regionali la riprogrammazione degli orari di partenza e degli orari di arrivo con incremento dei tempi di viaggio o la cancellazione.

L'investimento totale da parte di RFI è di 65 milioni di euro.

Dal 7 gennaio al 27 giugno 2025 la circolazione ferroviaria sulla linea Pisa – La Spezia subirà delle modifiche per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione programmati da RFI.

I lavori comporteranno modifiche alla circolazione ferroviaria. I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati.

Regionale: sono previste cancellazioni o limitazioni dei treni, i tempi di percorrenza avranno un incremento medio di circa 10 minuti e ci saranno modifiche di orario anche con partenze anticipate.

Intercity: aumentano il tempo di viaggio di circa 10/20 minuti, con anticipi in partenza e/o posticipi in arrivo. Mentre per gli Intercity Notte il tempo di viaggio aumenta fino a due ore e mezza con anticipi in partenza e/o posticipi in arrivo.

Gli IC: 505 Ventimiglia – Roma, 657 Milano – Livorno (dal lunedì al venerdì), 670 Livorno – Milano (dal lunedì al venerdì) sono limitati a La Spezia.           

Frecce: modifiche agli orari di partenza e arrivo dei collegamenti a lunga percorrenza Roma – Genova via Firenze e Roma – Genova via Civitavecchia/Grosseto/Livorno

Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Attivo il call center gratuito 800 89 20 21.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie