Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Agosto 2023

Visite: 626

Domenica 20 agosto nel sagrato della Chiesa di S. Rita (ex campo d’aviazione Viareggio) la prima delle due serate (l’altra sarà domenica 27) legate da uno scopo comune: intrattenimento e solidarietà. Solidarietà, perchè l’incasso delle due serate andrà totalmente a favore del progetto che Don Luigi Pellegrini sta portando avanti da diversi anni, l’acquisto e la ristrutturazione del capannone-laboratorio destinato al campo della Casa Famiglia Giovanni Paolo II°Un progetto cresciuto nel tempo, infatti da un semplice campo incolto è prima diventato un orto sociale, quindi si è realizzata una fattoria con tanti animali (anche esotici) con un percorso spirituale grazie al giardino medievale tipico dei conventi; quindi il grande passo acquistare il capannone adiacente (in semi rovina) per adibirlo ad un laboratorio polifunzionale con annessa cucina, tutto questo per rendere autonomi economicamente i ragazzi e le persone ospitate nella Casa Famiglia di Via Pascoli 44-46 a Viareggio.

Per queste due serate sono coinvolte attivamente due Associazioni l’U.C.A.I. (Unione Cattolica Artisti Italiani) sez. di Viareggio e l’ass.Promo-Terr oltre all’ANSPI Zonale Versilia Oratorio di S.Rita.

Ma passiamo all’intrattenimento vedendo il programma di Domenica 20 agosto dall’inedito titolo “Film d’ascoltare”; dalle 19.00 l’apertura artistica della mostra di quadri di artisti contemporanei portati dall’U.C.A.I. che saranno battuti all’asta domenica 27 (è possibile visitare la mostra tutti i giorni seguendo l’orario dell’oratorio), alle 20.00 sarà possibile degustare i cocktail preparati da Leonardo (seminarista della parrocchia) accompagnati da un’apericena e concludere con una fresca cocomerata. Alle 21.00 Don Luigi illustrerà nel dettaglio il progetto di ristrutturazione del laboratorio subito dopo è grande musica con il Maestro Luigi Nicolini che suonerà le migliori colonne sonore dei grandi film di successo, ci sarà anche un intermezzo poetico, con Renato Gérard con le sue poesie musicali.

Si ricorda che il ricavato della cena, della vendita dei libri e dell’asta di domenica 27 agosto sarà totalmente a favore del progetto Casa Famiglia Acquisto & Ristrutturazione del capannone-laboratorio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie