Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Giugno 2023

Visite: 330

Tutti i telefoni cellulari agganciati alle celle del territorio provinciale (così come quelli dell'intera Toscana) riceveranno un messaggio di allerta il prossimo mercoledì 28 giugno.

Un messaggio che rappresenta il primo passo della sperimentazione di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale di cui si sta dotando l'Italia per l'informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. La ricezione sarà associata ad un segnale sonoro diverso da quello delle classiche notifiche che riceviamo ogni giorno. 

Quando sarà operativo, per determinati eventi emergenziali, il Servizio Nazionale della protezione civile con IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già previste per informare la popolazione, allo scopo di favorire l'adozione delle misure di autoprotezione in rapporto alla specifica tipologia di rischio e al contesto di riferimento.

IT-alert, infatti, si affianca ai sistemi di allarme già esistenti anche a livello locale, non è salvifico in sé, ma è finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo.

IT-alert una volta operativo, consentirà di raggiungere chiunque si trovi nella zona interessata dall'emergenza o dall'evento calamitoso, purché abbia il telefono acceso e connesso alla rete di telefonia mobile, fornendo informazioni sulla situazione di pericolo reale o potenziale. La Toscana è la prima regione in ordine temporale a testare il nuovo sistema

Nei giorni scorsi a Palazzo Ducale si sono svolte riunioni operative tra i referenti della protezione civile della Provincia e della Prefettura di Lucca che sono coinvolti nel progetto e che rilanceranno attraverso i propri canali informativi la diffusione dell'avviso di allerta sperimentale.

L'attuale fase di sperimentazione è finalizzata ad integrare le modalità di informazione e comunicazione già previste dalla normativa vigente con il sistema IT-alert. I test, inoltre, consentiranno di far conoscere IT-alert come nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, potrebbe raggiungere i territori interessati.

Nessuna azione sarà richiesta da parte dei destinatari, se non prendere visione del messaggio ed eventualmente compilare il questionario che verrà indicato nel messaggio stesso e che aiuterà a perfezionare il servizio prima dell'attivazione operativa. Si fa presente che le attività in corso sul telefono verranno interrotte per alcuni istanti per la necessaria presa visione del messaggio. 

Il periodo di sperimentazione terminerà a febbraio 2024.

Ulteriori info su:

https://www.it-alert.it/

https://youtu.be/9dvkEuQ9Bkg 

https://www.facebook.com/ITALERTgov 

https://twitter.com/italertgov 

https://www.instagram.com/italertgov/ 

F.A.Q. al link https://www.it-alert.it/it/faq/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie